Il punto della 38a Giornata
Di redazione vanovarava.it
L’ultima giornata di campionato, o meglio della stagione regolare, ha definito quegli obiettivi che ancora non erano stati confermati a 90 minuti dalla fine. Sul campo del Lumezzane (come già successe al Novara tempo addietro) il Padova si laurea campione, centrando la promozione diretta in Serie B che fa eco a quelle di Virtus Entella (Girone B) e Avellino (Girone C). Ai patavini è bastato un punto (0-0) davanti a oltre 3.000 tifosi biancoscudati, arrivati a godersi una festa promozione attesa da sei lunghi anni. Il Vicenza, al contrario, mastica amaro, probabilmente perché già consapevole delle poche chances a disposizione, ad ogni modo dissipate dalla sconfitta in casa del Trento per 3-1. Resta tuttavia la seconda posizione che permetterà ai biancorossi di partire da una posizione privilegiata in questi play-off. Situazione analoga per la Feralpisalò (3° posto finale), che tuttavia cade in casa dell’Arzignano per 1-0: un risultato tutt’altro che scontato e che regala alla formazione vicentina un traguardo insperato a inizio campionato, ovvero l’approdo ai play-off ai danni del Novara, battuto in casa della Triestina con una goleada (6-0 il risultato finale) che fa davvero molto male. Anche perché gli azzurri di mister Mascara abbandonano gli spareggi-promozione proprio all’ultima giornata, dopo aver cullato per mesi il sogno di una possibile cavalcata vincente verso la serie cadetta. Le altre formazioni ad accedere ai play-off sono il Renate (vittorioso in casa della Pro Vercelli per 1-2, vittoria che mette a serio rischio la permanenza della categoria delle bianche casacche), la Giana Erminio (che impatta per 2-2 in casa dell’Alcione Milano), il già citato Trento, oltre all’Atalanta U23 (vittoria corsara per 0-1 in casa del Lecco) e la Virtus Verona, che non va oltre l’1-1 interno con l’AlbinoLeffe, con quest’ultima squadra che parteciperà anch’essa ai play-off da quarta classificata. In coda alla classifica, la Pergolettese supera per 2-1 la Pro Patria (che giocherà i play-out contro la Pro Vercelli), mentre il Caldiero Terme supera per 0-1 la già retrocessa Clodiense, assestandosi in questo modo al penultimo posto della graduatoria.
Questi gli accoppiamenti dei play-off - 1° turno del Girone A:
DOMENICA 4 MAGGIO: RENATE - ARZIGNANO V. Ore 17.30 (gara secca)
DOMENICA 4 MAGGIO: GIANA E. - V. VERONA Ore 17.30 (gara secca)
DOMENICA 4 MAGGIO: TRENTO - ATALANTA U23 Ore 20.00 (gara secca)
Questi gli accoppiamenti dei play-out del Girone A:
SABATO 10 MAGGIO: CALDIERO TERME - TRIESTINA Ore 20.00 (andata)
SABATO 10 MAGGIO: PRO PATRIA - PRO VERCELLI Ore 17.30 (andata)
SABATO 17 MAGGIO: TRIESTINA - CALDIERO TERME Ore 20.00 (ritorno)
SABATO 17 MAGGIO: PRO VERCELLI - PRO PATRIA Ore 17.30 (ritorno)
Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui
Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui
redazione vanovarava.it
Alla fine della 33a giornata di campionato, le sorti del Girone A si riaprono in maniera grottesca in virtù della sconfitta della capolista Padova sul campo del Novara e della contemporanea vittoria del Vicenza, in casa, contro il Caldiero Terme. I biancoscudati sono attualmente ancora primi, ma adesso la distanza che li separa dal Vicenza, secondo in classifica, è di un solo punto. La squadra allenata da mister Andreoletti è andata in svantaggio per 2-0 contro un Novara redivivo, nettamente trasformato dopo la prestazione opaca del turno precedente, con una risposta tangibile degli uomini di Gattuso che hanno trovato la rete prima con Asencio e, a seguire, con Bertoncini nella ripresa da calcio d’angolo. La reazione del Padova è stata tardiva, con il gol di Spagnoli che ha riaperto le sorti, prima del rigore fallito da Liguori che sarebbe potuto valere un pareggio importante e che, al contrario, accresce il rammarico per gli ospiti. Per il Padova questa è la terza sconfitta esterna consecutiva. Al contrario, il Vicenza batte il Caldiero Terme per 2-1 con una prestazione convincente al “Menti” per la squadra di mister Vecchi (a segno Morra e Rauti), macchiata solo da gol nel finale di Marras. Dopo il passo falso nel turno precedente, la FeralpiSalò volta subito pagina centrando un successo per 2-0 contro il Trento: una vittoria ampiamente meritata per i “Leoni del Garda”, che hanno trovato un gol per tempo con Balestrero e Di Molfetta, consolidando in questo modo la loro terza posizione, difficilmente raggiungibile a cinque giornate dalla fine.
L’AlbinoLeffe detta legge nel derby contro il Lumezzane, superandolo per 2-0: un bel balzo in ottica play-off, con i bresciani che soccombono di fronte alla maggior intensità dei locali. Gli orobici, invece, raccolgono quanto sprecato nella gara d’andata, in virtù dell’autorete di Pittino nel finale di primo tempo e della rete di Zoma allo scadere. Sempre in ottica play-off, anche Renate e Giana Erminio convincono con una bella prestazione e una rispettiva vittoria sugli avversari odierni: per le “pantere nerazzurre” decidono Spedalieri e Delcarro, le cui reti condannano l’Union Clodiense, ormai sempre più verso la Serie D. La Giana Erminio, invece, si impone sulla Triestina con un 3-0 che non lascia spazio ad alcun dubbio: una brutta sconfitta per la formazione allenata da mister Tesser, in una gara piene di rimpianti e di polemiche, al termine della quale la salvezza diretta appare ancora lontana.
Nonostante il rinvio al 2 aprile di Pro Patria-Atalanta U23 (causa impegni con le rispettive Nazionali di molti giocatori nerazzurri), la Virtus Verona non ne approfitta impattando per 1-1 in casa contro il Lecco: anzi, è la squadra ospite a dominare per oltre un’ora di gioco e a trovare anche subito il vantaggio con Sipos. Tuttavia, i veneti crescono nella ripresa e, dopo aver colto un palo su punizione, trovano anche la rete dell’1-1 dagli undici metri. Brutta sconfitta casalinga della Pergolettese superata allo stadio “Voltini” dall’Arzignano. La formazione di mister Giacomo Curioni ha disputato un buon match, ma non è bastato per conquistare punti in chiave salvezza. Sempre in tema salvezza, importante vittoria della Pro Vercelli in casa dell’Alcione Milano per 1-2: gli “Orange”, come accaduto a Trento, sprecano diverse chances, ma le reti di Iezzi nel primo tempo e di Comi nella ripresa portano in dote alla “bianche casacche” tre punti molto importanti