Il punto della 30a Giornata
Di redazione vanovarava.it
Il Padova torna a consolidare la propria leadership in vetta alla classifica, alla fine della 30a giornata: determinante in questo aspetto la netta vittoria interna dei biancoscudati sull’AlbinoLeffe per 3-0 e il contemporaneo pareggio per 2-2 del Vicenza in casa dell’Atalanta U23. Questi risultati conferiscono al Padova un vantaggio sulla diretta inseguitrice di 5 punti, in aggiunta a quello degli scontri diretti in caso di arrivo a pari punti, ma anche la capacità di reagire prontamente alla sconfitta contro la Feralpisalò da parte della squadra di mister Andreoletti. Il Vicenza, al contrario, evita la sconfitta sul campo dell’Atalanta U23 pareggiando con un gol di Leverbe nei secondi conclusivi, dopo che Ferrari aveva ridotto lo svantaggio. Ma il 2-2 ottenuto a Caravaggio resta comunque amaro. Anche la terza forza del campionato, il Feralpisalò, non va oltre uno 0-0 in casa del Lecco: ottavo pari stagionale per i gardesani, che nella ripresa si vedono annullare un gol di Crespi per un tocco di mano.
Ne approfitta la Virtus Verona per approdare al quarto posto, grazie alla vittoria esterna in casa dell’Union Clodiense per 1-2: per la squadra di Gigi Fresco i gol sono stati siglati da Contini e De Marchi, mentre Martignago nel finale ha provato a riaprirla dal dischetto. Ridotte ormai al lumicino le speranze salvezza per i padroni di casa: il prossimo turno infra-settimanale sarà probabilmente decisivo. Il Trento raggiunge l’AlbinoLeffe al successivo posto in graduatoria a quota 44 punti, ma se è vero che i gialloblu hanno centrato il quarto risultato utile consecutivo, resta un po’ di rammarico per uno 0-0 interno contro la Pro Patria che fa fare loro solo un piccolo passo. Vola in classifica anche la Giana Erminio che si impone per 0-1 in casa del Novara, ridimensionando un po’ le speranze degli azzurri di mister Gattuso che falliscono così uno scontro diretto in ottica play-off.
L’Alcione Milano impatta per 1-1 in casa del Lumezzane, ma la formazione milanese può accontentarsi vista l’inferiorità numerica per quasi tutto il secondo tempo (espulso Ciappellano dopo 4' minuti dall’inizio della ripresa). Pareggio anche per il Renate, 2-2 in casa del Caldiero Terme, ma in questo caso a segnare in extremis è stata la squadra di casa che in questo modo raccoglie il secondo pareggio consecutivo. L’Arzignano mette a nudo tutti i seri problemi della Pro Vercelli, superando le bianche casacche per 3-1: per la formazione d’oltre Sesia si tratta del quarto K.O. nelle ultime cinque partite e a nulla è servita la prodezza di Comi, ancora in rete anche se in precarie condizioni fisiche. Chiude l’analisi il pareggio per 0-0 fra Triestina e Pergolettese, in una gara decisamente poco spettacolare, fatto salvo l’errore nel finale, dagli undici metri, di Olivieri per la formazione alabardata.
Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui
Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui
redazione vanovarava.it