Il punto della 28a Giornata
Di redazione vanovarava.it
Padova e Vicenza continuano a marciare spediti con il medesimo passo: anche nella 28a giornata di campionato, che segna l’ormai passaggio verso il rush finale della stagione regolare (mancano solo 10 giornate alla fine), entrambe le squadre hanno trovato la vittoria e i tre punti: la capolista con un netto 3-0 ai danni della Giana Erminio, firmato dalle reti di Valente, Fusi e dalla “magia” di Buonaiuto. Il tutto davanti all’azionista di maggioranza del Padova, Joseph Marie Oughourlian, tornato a visionare la squadra ad un anno dalla sua ultima presenza allo stadio “Euganeo” e che non ha gradito la scelta della tifoseria locale di disertare le partite casalinghe. Il Vicenza, invece, si impone in trasferta sul campo del Lumezzane con il minimo scarto di 1-0 e con il gol-vittoria messo a segno da Rauti, sfiorando successivamente anche il raddoppio. Circostanza che alimenta ancora le speranze del Vicenza di riprendere il Padova in testa alla graduatoria. Anche la Feralpisalò ottiene i tre punti grazie ad un successo “rosicato” ma nel complesso giusto, per 2-3 sul campo del Caldiero Terme, penultimo in classifica: in vantaggio per 2-0, i “Leoni del Garda” si fanno rimontare ma a cinque minuti dalla fine capitan Balestrero firma il successo che rafforza il terzo posto.
A ben dieci punti di distanza in classifica, troviamo tre squadre: AlbinoLeffe, Virtus Verona e Trento. Se gli orobici dovranno attendere il posticipo del lunedì sera (in un sempre sentito derby in casa dell’Atalanta U23), la Virtus Verona può esultare per il successo ottenuto in trasferta contro l’Arzignano con il punteggio di 0-2: la formazione veronese beneficia della cura apportata da mister Gigi Fresco, cogliendo il quinto successo consecutivo e con De Marchi, scatenato, ancora a segno. Al contrario, il Trento deve accontentarsi di un pareggio interno per 1-1 contro la Pergolettese che va decisamente stretto ai gialloblu per il numero di occasioni a loro disposizione. Solo un passo più indietro, il Novara continua la sua inarrestabile marcia con l’obiettivo di consolidarsi al meglio in ottica play-off: gli azzurri di Gattuso piegano il Renate al “Silvio Piola” con una rete di Agyemang, sul quale sono sempre più numerose le attenzione dei vari osservatori. Una volta acquisito il vantaggio, gli azzurri hanno saputo reggere l’offensiva nerazzurra.
L’Alcione Milano incassa sul campo della Triestina la seconda sconfitta consecutiva: il risultato finale è un 1-0 che premia gli uomini di Tesser, passati in vantaggio nel finale di primo tempo grazie ad un rigore molto discusso dagli “orange” e trasformato da Olivieri. Un secondo tempo di sacrificio - terminato in dieci per l’infortunio di Piccinocchi - non è risultato sufficiente per strappare almeno un punto. In Lecco-Pro Patria (risultato finale di 2-1) succede di tutto nei minuti finali, con i padroni di casa che - in svantaggio per quasi tutto il match - riescono a ribaltare l’incontro e a vincere grazie alle reti in extremis (e in pieno recupero) di Sipos e Zanellato che rispondono al vantaggio iniziale di Beretta. Chiude l’analisi la sconfitta della Pro Vercelli in casa dell’Union Clodiense, fanalino di cosa della classifica: a Chioggia decidono le reti (entrambe nel primo tempo) di Sinn e dell’ex Zigoni, su rigore. Terzo K.O. di fila delle bianche casacche, che scivolano pericolosamente in graduatoria.
Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui
Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui
redazione vanovarava.it