gototopgototop


News...
Azzurra Hockey Novara: buona la prima di play-out Azzurra Hockey Novara: buona la prima di play-out Di Flavio Bosetti Foto © Roberto Pizzighello Buo...
Esclusiva VNV: L’intervista a Lorenzo Bernardi Esclusiva VNV: L’intervista a Lorenzo Bernardi Di Alberto Battimo Foto © Luca Pietro Santi ...
Igor Volley Novara: Taylor Mims ancora in azzurro Igor Volley Novara: Taylor Mims ancora in azzurro Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...
Azzurra Hockey Novara: i play-out cominciano nel migliore dei modi Azzurra Hockey Novara: i play-out cominciano nel migliore dei modi Di redazione vanovarava.it L’Azzurra Novara vinc...
Centro Judo Novara: occasione di confronto allo stage di Bardonecchia Centro Judo Novara: occasione di confronto allo stage di Bardonecchia Di redazione vanovarava.it Dal 17 al 19 aprile, ...
Athletics Novara: contro Legnano un passo indietro Athletics Novara: contro Legnano un passo indietro Pubblichiamo integralmente il testo del...
Igor Volley Novara: Giulia De Nardi, altri due anni in azzurro Igor Volley Novara: Giulia De Nardi, altri due anni in azzurro Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...
Oleggio Magic Basket: a Lucca una sconfitta nell’ultima di regular season Oleggio Magic Basket: a Lucca una sconfitta nell’ultima di regular season Pubblichiamo integralmente il testo del comunicat...


Sondaggio
Ti ritieni soddisfatto, in generale, della stagione 2024-25 del Novara FC?
 
Il simbolo di Novara!

Il vero fiore all’occhiello del Novara e - in generale - di un calcio italiano statico ai limiti della deriva, è il centro sportivo “Novarello - Villaggio Azzurro”. Un gioiello che anche oggi, nonostante la costruzione sia iniziata quando la squadra militava in Lega PRO, al confronto con molti club della massima serie continua a rivestire un ruolo da protagonista, con nulla a che invidiare alle società più blasonate.




L'inaugurazione ufficiale del Centro Sportivo




Massimo De Salvo, appena insediatosi ai vertici del club azzurro, ha capito subito che un Centro Sportivo è la casa di una società calcistica e rappresenta l’elemento fondamentale per far bene in questo settore imprenditoriale con caratteristiche del tutto peculiari.



 

Il Mulino seicentesco




A chi gli chiese quali erano le ragioni che lo spinsero ad investire nel calcio, De Salvo rispose che si era rifatto all’esempio di presidenti che stanno anche vent’anni alla guida dei loro club e non per questo possono venire accusati di aver gettato al vento il proprio denaro.


Senza contare che il calcio può essere un grande coadiuvante sociale ed un imprenditore può creare ricchezza nel suo territorio anche attraverso il calcio.

Esattamente quanto è accaduto con “Novarello”, la casa del Novara. Un Centro Sportivo interamente di proprietà della famiglia De Salvo, che ha acquistato i terreni nel giugno 2007 mettendo in campo un investimento di circa 10 milioni (non ci sono stati interventi economici da parte del Comune di Novara). A tutt’oggi il Centro è interessato ad ampliamenti e modifiche che estenderanno ancor di più la sua espansione territoriale.


Il Centro è dotato di Area Sport, Fitness, Riabilitazione. Inoltre, all’interno di esso, sono stati costruiti inizialmente 4 campi regolamentari a 11 omologati (due in erba e due in sintetico), con relativi spogliatoi, in aggiunta a due campi da 8 in sintetico e relativi spogliatoi.

Un campo da beach soccer, 1 palasport ed un’area specifica dedicata alla Medicina dello Sport, 1 area per la preparazione atletica, 1 palestra di 600 mq attrezzata Technogym con 20 macchine cardiofitness, 50 macchine isotoniche, macchinari posturali e zona propiocettiva, 1 area specifica destinata all’assistenza medico sportiva e fisioterapico riabilitativa, 1 vasca per idromassaggio e riabilitazione in acqua, arricchiscono ulteriormente il Centro Sportivo.



 

La planimetria del Centro Sportivo




E’ possibile anche mangiare nell’apposita area ristorazione, dove non sarà casuale incontrare giocatori e staff tecnico della squadra, in un clima decisamente piacevole e sereno.

Per raggiungere “Novarello” è necessario dalla S.S. 11 per Vercelli, una volta arrivati alle porte di Novara, imboccare a destra la S.P. Novara - Robbio seguendo l’indicazione Granozzo. Percorrere la strada imboccata per circa 7 km. Troverete “Novarello” alla vostra sinistra.

Dalla A4 (Torino-Milano) uscire al casello Novara Est, imboccare la tangenziale direzione Vercelli e percorrerla per intero. All’uscita girare a destra e seguire la direzione Novara. Imboccare a destra la S.P. Novara - Robbio seguendo l’indicazione Granozzo. Percorrere la strada imboccata per circa 7 km. Troverete “Novarello” alla vostra sinistra.

Domenica 28 ottobre 2012 viene inaugurato a Novarello il nuovo Centro Benessere & SpA ed il Palazzetto dello Sport, che rendono la struttura ancora più completa nella sua offerta. Alla cerimonia di presentazione presenti molteplici personaggi, fra cui
il parlamentare Gianni Mancuso, il presidente della Provincia Diego Sozzani, l’assessore provinciale Alessandro Canelli e comunale Giovanni Agnesina. A fare gli onori di casa Michelangelo De Salvo, padre di Massimo, amministratore delegato del Novara Calcio.

Michelangelo De Salvo

Il progetto Novarello non si ferma qui e Michelangelo De Salvo ha annunciato che sta per avviarsi una seconda fase di ampliamento: con l'acquistato di altri 600.000 mq. verranno costruiti altri due campi da calcio, un altro centro congressi, un polo tennistico.

Un pensiero anche ai tifosi, con la realizzazione di una “Casa del vecchio tifoso”, ovvero dei monolocali dove gli anziani potranno vivere, a contatto con i giovani, in una realtà sicuramente piacevole.


Alla fine del 2016 Novarello ha ottenuto il prestigioso titolo di  miglior centro sportivo d’Italia. Il Villaggio azzurro di Granozzo è stato premiato alla quarta edizione del «Football avenue», un forum dedicato allo sviluppo del business nel panorama del calcio. La sede di allenamento del Novara è stata la più votata da una commissione di giornalisti.

Novarello ha raccolto più preferenze di Torre del Grifo, dove prepara le sue partite il Catania, Milanello (Milan), Vinovo (Juventus) e Pinetina (Inter).

In data 06.07.2022 il NOVARA FC di patron Ferranti ha comunicato ufficialmente di aver raggiunto un accordo con il Gruppo Policlinico di Monza per l’utilizzo di Novarello-Villaggio Azzurro, quale sede operativa della società e centro sportivo dove si svolgeranno le attività della prima squadra, del settore giovanile e di quello femminile per la stagione 2022-2023 Clicca qui

 

“Novarello - Villaggio Azzurro”
Via Dante Graziosi, 1
28060 Granozzo con Monticello (NO)
Telefono centralino: +39 0321 555710
Fax: +39 0321 5557147


Una stupenda immagine della struttura dall'alto

 



Novarello dall'alto nel video di Vittorio Cecaro ©

 

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Policy. Consulta la nostra cookies policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information