





Squadra
|
Punti | |
---|---|---|
![]() |
Feralpisalò | 71 |
![]() |
Pordenone | 62 |
![]() |
Lecco | 62 |
![]() |
Pro Sesto | 60 |
![]() |
Padova | 59 |
![]() |
V.Verona | 58 |
![]() |
L.R. Vicenza | 58 |
![]() |
Renate | 53 |
![]() |
Arzignano V. | 53 |
![]() |
Novara FC | 52 |
![]() |
Pergolettese | 51 |
![]() |
Pro Patria | 50 |
![]() |
Juve NG | 49 |
![]() |
Trento | 46 |
![]() |
Pro Vercelli | 46 |
![]() |
Mantova | 45 |
![]() |
Sangiuliano | 42 |
![]() |
Triestina | 39 |
![]() |
AlbinoLeffe | 38 |
![]() |
Piacenza | 38 |
Top e Flop 42a Giornata
Di Massimiliano Cristina
Personaggi al top della 42a Giornata
Çani (Bari): Con la sua doppietta rilancia le speranze promozione del Bari. Di potenza e di rapina, fa quello che vuole con la difesa azzurra.
Alfageme (Ternana): Chiude con due gol una stagione tormentata. Meglio tardi che mai, ma Tesser può festeggiare.
Tavano (Empoli): Segna anche nel giorno della promozione. Coronamento perfetto di un'altra stagione al top.
Sarri (Allen. Empoli): Con un anno di ritardo completa la scalata alla Serie A. Meritata.
I “Flop” della 42a Giornata
Rosina (Siena): Il rigore fallito all'88' è un macigno grande come una casa. Il Siena salta i play-off.
Potouridis (Novara): Non è il suo ruolo... ok, ma un minimo di contrasto difensivo dovrebbe anche farlo.
Massimiliano Cristina