14 giugno 2025: giornata nazionale dello sport
Di redazione vanovarava.it
La Giornata Nazionale dello Sport, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con una direttiva del 27 novembre 2003, rappresenta ogni anno un momento di grande festa dedicato a chi ama e pratica lo sport in tutte le sue forme.
La Giornata Nazionale dello Sport tradizionalmente si svolge nella prima domenica di giugno su tutto il territorio nazionale; per l’edizione 2025, l’evento si terrà il 14 e 15 giugno, per collegarsi simbolicamente alla celebrazione del Giubileo degli Sportivi. Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport con tante discipline sportive coinvolte.
Sotto la direzione del CONI, in coordinamento con gli organismi sportivi e le associazioni sportive affiliate e insieme agli Enti locali, i territori si attivano in iniziative, eventi e manifestazioni volte a valorizzare la funzione dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell’individuo, di sviluppo individuale e collettivo, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.
L’obiettivo è celebrare la passione e l’impegno di tutti coloro che rendono lo sport un veicolo di inclusione, solidarietà e progresso. La manifestazione rappresenta un’occasione unica di incontro, confronto e festa per tutto il territorio.
La Giornata Nazionale dello Sport 2025 vuole essere un momento di celebrazione dello sport come essenziale strumento di educazione, di integrazione, di abbattimento delle diseguaglianze, di contrasto a condotte antisociali e criminogene, di benessere individuale e collettivo, di cura e prevenzione delle patologie, di efficaci politiche economiche dei territori, di linguaggio universale, di valorizzazione dei valori di responsabilità e rispetto alla base di ogni società civile e di pace.
CALENDARIO GNS 2025 IN PIEMONTE
Asti, Piazza Alfieri, dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Candelo (BI), presso Oratorio di San Pietro, dalle ore 14.30 alle ore 19.00.
Mondovì (CN), parco dell’ASP di Mondovì Piazza, dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Morghengo (NO), presso Società Ippica Monterosa, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Venaria Reale (TO), presso Corte d’onore della Reggia di Venaria, con ingresso da Piazza della Repubblica di Venaria Reale, dalle ore 09.30 alle ore 17.00.
Vercelli, Piazza Cavour e Piazza Massimo D’Azeglio, dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
redazione vanovarava.it