Il punto della 31a Giornata
Di redazione vanovarava.it
Si riapre nuovamente il destino del Girone A: perché, proprio come in uno dei più classici romanzi gialli, è accaduto ciò che difficilmente si sarebbe potuto verificare, ovvero la contemporanea sconfitta del Padova (ancora capolista, ma adesso con soli due punti di vantaggio) e la vittoria del Vicenza ai danni del Novara. Lontani dallo stadio “Euganeo”, i biancoscudati perdono ancora, questa volta per 3-2 in casa del Renate: i patavini cominciano alla grande, ma poi c’è la rimonta degli avversari, con la decisiva la doppietta firmata da Michele Calì. Al contrario il Vicenza piega la formazione di mister Gattuso con un gol siglato da Morra a dieci minuti dalla fine e dopo aver praticamente attaccato per tutta la gara sino ad allora. Da segnalare, in quest’ultimo incontro, la doppia espulsione di Da Graca per il Novara (che ha rifilato una gomitata ad un avversario) e quella di Capone tra i padroni di casa per doppia ammonizione, ma con una grande abbaglio del direttore di gara, il Sig. Grasso di Ariano Irpino, visto che il secondo giallo sarebbe dovuto andare al compagno Morra. La Feralpisalò consolida il proprio terzo posto, con ben 12 punti di distacco dalla quarta in classifica, battendo l’Union Clodiense per 3-1: sesto risultato utile consecutivo per i gardesani, mentre terza sconfitta di fila per l’Union Clodiense, che resta all’ultimo posto in classifica.
Nello spazio di soli 5 punti stazionano poi ben otto squadre in ottica play-off: impresa del Trento, che supera in rimonta per 1-2 la Virtus Verona grazie alle reti di Giannotti e Petrovic e che permettono ai gialloblu di salire al quarto posto, scavalcando in classifica proprio gli avversari di giornata. La Giana Erminio supera tra le mura amiche il Caldiero Terme con il risultato di 3-1: decisive le reti di Pinto, Tirelli e De Maria su rigore, mentre l’Atalanta U23 impatta per 0-0 al “Silvio Piola” di Vercelli. Un risultato analogo, quest’ultimo, a quello ottenuto dall’Alcione Milano che ha ospitato il Lecco, ma che permette agli “orange” di agganciare in classifica il Novara al 10° posto.
La Pergolettese supera per 1-0 il Lumezzane, scavalcandolo in classifica, in virtù della bellissima rete del difensore Tonoli, che permette adesso ai cremaschi di sognare un accesso agli spareggi di fine campionato. L’ex Rocco “condanna” l’Arzignano e alla Pro Patria basta un gol per superare i giallocelesti che cedono di misura, con un gol annullato degli ospiti (a Minesso) per fuorigioco. Per finire, la Triestina conferma l’appannamento generale notato già nel turno precedente, uscendo nettamente sconfitta dal campo dell’AlbinoLeffe per 2-0.
Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui
Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui
redazione vanovarava.it