gototopgototop


News...
Novara FC, ufficiale: Edoardo Lancini ceduto al Pescara Novara FC, ufficiale: Edoardo Lancini ceduto al Pescara Di redazione vanovarava.it Altra cessione in cas...
Designazioni Arbitrali Novara FC-Pro Patria Designazioni Arbitrali Novara FC-Pro Patria Di redazione vanovarava.it La gara Novara FC -...
Giudice Sportivo 23a giornata: nessuno squalificato Giudice Sportivo 23a giornata: nessuno squalificato Di redazione vanovarava.it In merito ai referti...
GS Regaldi: 2a di ritorno campionati a squadre maschili GS Regaldi: 2a di ritorno campionati a squadre maschili Pubblichiamo integralmente il testo del comunicat...
Novara FC, ufficiale: risoluzione consensuale con Manseri Novara FC, ufficiale: risoluzione consensuale con Manseri Di redazione vanovarava.it Ancora una “cessione”...
Il punto della 23a Giornata Il punto della 23a Giornata Di redazione vanovarava.it Padova e Vicenza hann...
Statistiche azzurre alla 23a Giornata Statistiche azzurre alla 23a Giornata Di Giovanni Chiorazzi Sono on-line le statistiche...
Mancano
 g  h  m  s
alla prossima partita di campionato del
Novara Football Club


Sondaggio
Stagione 2024-2025: dove pensi che arriverà il Novara FC alla fine del campionato?
 


Il simbolo di Novara!

Il punto della 21a Giornata


Di redazione vanovarava.it

Il campionato di Serie C, Girone A, è ricominciato dopo la pausa natalizia esattamente da dove era terminato nel 2024: ovvero da un Padova che non sembra trovare nessuno in grado di fermarlo. Anche il Caldiero Terme è stato obbligato a “inchinarsi” alla capolista e allo stadio “Euganeo” è risultata decisiva una rete di Kirwan (la prima in biancoscudato), che festeggia così nel migliore dei modi le sue 100 presenze con la maglia del Padova. A dieci punti esatti di distanza troviamo il Vicenza: al “Menti” decidono i gol di Rolfini e Morra che stendono la Pergolettese, ma in questo momento è difficile ipotizzare un recupero sul Padova nonostante l’ottima prestazione degli uomini di mister Vecchi. Da segnalare, nel Vicenza, il ritorno il campo dopo un lungo stop di Ferrari e dell’ex azzurro Ronaldo. A vincere anche la Feralpisalò, terza forza del campionato, che supera il Renate per 3-1: una partita praticamente senza storia, con i gardesani a segno con Di Molfetta, Balestrero e Pellegrini in rovesciata, mentre nel finale di partita il Renate ha accorciato le distanze con Calì. Più indietro, l’Atalanta U23 impatta contro il Novara in uno 0-0 casalingo, dove gli azzurri di Gattuso non hanno affatto demeritato, andando anche vicini al “colpaccio”, mentre il Trento l’impresa la mette a segno in concreto, andando a vincere per 1-2 in casa del Lecco: a decidere la sfida in favore dei gialloblu i gol di Di Carmine e Vitturini, con quest’ultimo che si toglie lo sfizio di siglare la rete decisiva, non facendo rimpiangere l’infortunato Frosinini.

AlbinoLeffe e Arzignano si dividono la posta in palio in un pareggio per 1-1: per la formazione orobica è il 7° risultato utile consecutivo, in una gara nella quale i veneti si sono portati avanti con Milillo e hanno poi ripreso la sfida con Borghini. Il 2025 comincia male, invece, per l’Alcione Milano che cade in casa della Virtus Verona per 1-0: i meneghini non sfigurano per un tempo, poi i padroni di casa ritrovano il bomber De Marchi che regala i tre punti. Ad ogni modo c’è chi ha iniziato ancora peggio l’anno nuovo: la Pro Patria, infatti, viene sconfitta tra le mura amiche (e in rimonta) dalla Giana Erminio. Il vantaggio di Somma in apertura di partita illude i “tigrotti” di aver lasciato con la fine del 2024 il peggio alle spalle. E invece la doppietta di Stuckler fa emergere i soliti problemi della prima metà di campionato. In Pro Vercelli-Lumezzane (3-3 il risultato finale) spicca il grande carattere dei rossoblu ospiti, capaci di rimontare per due volte le bianche casacche, alle quali tuttavia non è bastata una grande prestazione e le reti di Iotti, Coppola e Comi (dal dischetto). Chiude l’analisi il ritorno alla vittoria della Triestina sull’Union Clodiense: le reti di Olivieri, El Azrak e Udoh infliggono un duro K.O. agli ospiti che restano ora inchiodati all’ultimo posto in classifica. La squadra di Tesser invece si rilancia e alimenta le speranze per una risalita della classifica, agganciando al momento in zona play-out il Caldiero Terme a quota 16 punti.


Per visualizzare il calendario completo della Serie C
clicca qui

Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui

redazione vanovarava.it

 



La nascita del Novara FC

Sito ufficiale Lega Pro

Cerca nel sito...
Storico Articoli