gototopgototop


News...
Novara FC, ufficiale: Edoardo Lancini ceduto al Pescara Novara FC, ufficiale: Edoardo Lancini ceduto al Pescara Di redazione vanovarava.it Altra cessione in cas...
Designazioni Arbitrali Novara FC-Pro Patria Designazioni Arbitrali Novara FC-Pro Patria Di redazione vanovarava.it La gara Novara FC -...
Giudice Sportivo 23a giornata: nessuno squalificato Giudice Sportivo 23a giornata: nessuno squalificato Di redazione vanovarava.it In merito ai referti...
GS Regaldi: 2a di ritorno campionati a squadre maschili GS Regaldi: 2a di ritorno campionati a squadre maschili Pubblichiamo integralmente il testo del comunicat...
Novara FC, ufficiale: risoluzione consensuale con Manseri Novara FC, ufficiale: risoluzione consensuale con Manseri Di redazione vanovarava.it Ancora una “cessione”...
Il punto della 23a Giornata Il punto della 23a Giornata Di redazione vanovarava.it Padova e Vicenza hann...
Statistiche azzurre alla 23a Giornata Statistiche azzurre alla 23a Giornata Di Giovanni Chiorazzi Sono on-line le statistiche...
Mancano
 g  h  m  s
alla prossima partita di campionato del
Novara Football Club


Sondaggio
Stagione 2024-2025: dove pensi che arriverà il Novara FC alla fine del campionato?
 


Il simbolo di Novara!

Il punto della 19a Giornata


Di redazione vanovarava.it

Al giro di boa del girone d’andata di campionato, è sempre il Padova a dominare la scena. E con una partita in meno, visto il recupero della sfida in casa della Clodiense, in programma mercoledì 18 alle 20.30. Il 2-0 inflitto dai patavini davanti al pubblico amico, ai danni del Lumezzane, permette alla squadra di mister Andreoletti di godere di un vantaggio più che rassicurante sulle avversarie. A sbloccare la sfida la rete di Capelli, poi il raddoppio di Spagnoli, al primo gol su azione in questo campionato. Una vittoria che rende vana quella altrettanto netta del Vicenza (secondo in classifica) sul Trento per 3-0: con una tripletta di Rolfini i biancorossi riscattano l’ultima sconfitta, mentre per il Trento si registra il secondo K.O. consecutivo, frutto di tanti errori individuali e di squadra. Al terzo posto, distante ormai ben 10 lunghezze dal Vicenza, troviamo il Feralpisalò che non va oltre l’1-1 casalingo contro l’Arzignano… e i “Leoni del Garda” possono anche dirsi soddisfatti di questo risultato, visto che la rete del pareggio è giunta in pieno recupero, a firma di Pilati, che evita il K.O. per gli uomini di mister Diana. In precedenza, per i padroni di casa, Di Molfetta aveva anche fallito un rigore.

Chi invece si conferma un avversario temibile e difficile da affrontare è l’Alcione Milano, che si aggiudica la sfida in casa della Giana Erminio per 0-2, grazie alla decisiva doppietta realizzata da Palombi, attaccante di categoria. A pari punti in classifica troviamo anche l’Atalanta U23 che “sbriciola” il Lecco con un perentorio 5-2: le doppiette di Cassa e Alessio (oltre al gol del “solito” Vlahovic), permettono ai nerazzurri di chiudere il girone d’andata con una prestazione maiuscola, consolidandosi nelle zone alte della classifica. Un punto più sotto, invece, sale il Renate che si impone con il minimo scarto di 1-0 sulla Pro Vercelli: per le “pantere nerazzurre” basta una rete nelle prime battute di gioco dell’ex Brescia e, a seguire, le tante decisive parate del portiere Nobile, in autentica serata di grazia. Il Novara, al contrario, incassa una sconfitta beffa al “Silvio Piola” contro la Triestina di Attilio Tesser: il tecnico di Montebelluna si conferma concreto nella sua cura, centrando la seconda vittoria nelle ultime tre gare (due delle quali contro Padova e Vicenza). La sfida termina 2-3 esattamente come un anno fa, con la rete di El Azrak nel recupero che fa recriminare - e non poco - la squadra di mister Gattuso.

Nel confronto tra AlbinoLeffe e Virtus Verona, andato in scena il giorno dopo per il rinvio dovuto alla fitta nebbia, gli orobici si impongono per 3-1: mister Fresco (tecnico della Virtus) chiude così l’andata con un K.O. a Zanica, in un match deciso dallo “scatenato” Zoma. Pro Patria-Pergolettese termina invece per 1-1: Pitou, per i padroni di casa, sbaglia la trasformazione di un calcio di rigore, prova che i “tigrotti” non sanno più vincere. Giunge infatti il 12° pareggio per la formazione bustocca, che chiude a 18 punti il girone d’andata, proprio gli stessi della Pergolettese. Ancora peggio, però, ha fatto il Caldiero Terme, che raccoglie solo un pareggio contro il fanalino di coda Union Clodiense, non andando oltre il 2-2 dopo una partita nella quale è successo un po’ di tutto.


Per visualizzare il calendario completo della Serie C
clicca qui

Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui

redazione vanovarava.it

 



La nascita del Novara FC

Sito ufficiale Lega Pro

Cerca nel sito...
Storico Articoli