Il punto della 18a Giornata
Di redazione vanovarava.it
Ad una sola giornata dalla fine del girone d’andata, si registra la battuta d’arresto del Vicenza in casa della Triestina. La formazione alabardata, con il ritorno di Tesser in panchina, sembra aver trovato nuova vita e il 2-0 inflitto ai biancorossi (doppietta di Olivieri) ne è un esempio concreto. Il “Lane”, oltretutto, nella ripresa è rimasto in dieci per l’espulsione di Carraro, ma al di là di questo episodio il successo ottenuto dalla Triestina è ampiamente meritato (4 punti in due partite con il tecnico di Montebelluna seduto in panchina) e interrompe la corsa del Vicenza dopo ben cinque successi di fila. Così, adesso, il distacco dalla vetta potrebbe salire addirittura a -8, ma per saperlo si dovrà aspettare il recupero della sfida fra Union Clodiense e Padova, rinviata a mercoledì 18 dicembre per forte vento e pioggia, che hanno reso impraticabile il campo da gioco. Anche la Feralpisalò è costretta ad un brusco “stop”: 1-0 in casa della Pro Vercelli, che supera con merito la formazione gardesana. Il gol decisivo arriva al 22' del primo tempo grazie a Coppola, che approfitta di un clamoroso errore difensivo di Luciani. In fatto di sconfitte inattese, il Trento non è da meno: a rifilare un “pesante” 1-3 casalingo alla squadra gialloblu è stato il Novara, che ha avuto il pregio di ribaltare l’iniziale svantaggio e colpire di rimessa con due rigori trasformati sapientemente da Ranieri e, nel contempo, con la sesta rete stagionale di Morosini. Gli azzurri di mister Gattuso, inoltre, rovinano la festa ai trentini che speravano di centrare il 17° risultato utile consecutivo, circostanza che sarebbe valsa il record assoluto societario in questo senso. L’Alcione Milano segue il “diktat” di giornata venendo sconfitta in casa per 0-2 dall’AlbinoLeffe: decisivo in questo match vibrante e ricco di emozioni il redivivo Mustacchio, autore di una doppietta e in perfetto stato di grazia, che sino ad oggi non aveva mai messo a segno neppure una rete e che, al contrario, ha “steso” la rivelazione “orange” del campionato.
Giornata storta per la Pergolettese che cade in casa, trafitta da una ripartenza finalizzata da Di Nolfo con un potente mancino, da poco entrato dalla panchina, a 9 minuti dalla fine: una rete che regala al Renate un successo importantissimo, che permette alle “pantere” di condividere la sesta posizione assieme al Novara (28 punti). Un super Arzignano ne fa tre ai baby dell’Atalanta, con una prestazione magistrale da parte dei ragazzi di Bianchini a segno con Cerretelli, Bordo e Mattioli. Nel finale il gol della bandiera di Vlahovic. Finiscono invece 1-1 le sfide Lumezzane-Pro Patria e Virtus Verona-Giana Erminio: per la formazione di Busto Arsizio si tratta dell’11° pareggio in 18 partite (con la vittoria che manca ormai da 9 gare), mentre si allunga la striscia positiva della Giana che in casa della Virtus aveva anche trovato l’iniziale rete del vantaggio con Caferri, prima di farsi recuperare dal gol di Mehic a metà ripresa. Chiude la “roboante” vittoria del Lecco sul Caldiero Terme per 5-1: la compagine bluceleste soffre ma poi si risveglia, in una gara non bella e dal risultato forse troppo “bugiardo”: la squadra di mister Volpe vacilla ma rimane in partita ed è poi brava ad approfittare degli errori degli avversari.
Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui
Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui
redazione vanovarava.it