Il punto della 17a Giornata
Di redazione vanovarava.it
Per fermare la corsa inarrestabile della capolista Padova c’è voluto il ritorno di Attilio Tesser sulla panchina della Triestina. Nel derby del Triveneto - o meglio dire Derby del Paron - scaturisce un pareggio per 1-1 che “gela” il pubblico dello stadio “Euganeo”, dopo il momentaneo vantaggio dei padroni di casa con Bortolussi (su rigore) e la risposta alabardata a firma di Braima. Per la squadra di mister Andreoletti è il secondo pari casalingo, ma il prossimo mercoledì è in programma il recupero con l’Atalanta Under 23, che potrebbe far allungare nuovamente il divario con il Vicenza, secondo in graduatoria. Un divario che dopo la 17a giornata è sceso a soli due punti, grazie al netto successo del “Lane” sulla Virtus Verona per 3-0: una prova di spessore per i biancorossi, che festeggiano nel migliore dei modi i 50 anni del movimento “ultras” berico.
Più sotto il vuoto… perché la Feralpisalò, in terza posizione, si trova a ben otto punti di differenza, reduce peraltro da un pareggio interno contro l’Alcione Milano per 1-1: un pari giunto in rimonta per i gardesani, rimasti in dieci nel finale per l’espulsione di Pilati, mentre la compagine “orange” si conferma davvero una bella realtà. Nel mezzo fra queste due squadre troviamo il Trento, che a Meda impatta in un 1-1 contro il Renate: i gialloblu eguagliano il record societario di 16 risultati utili consecutivi del 1970-71, rispondendo con Di Carmine all’iniziale vantaggio lombardo siglato nel primo tempo da Delcarro. In ottica play-off, Novara e Lumezzane si accontentano di un pareggio in uno 0-0 dai due volti, più spettacolare e giocato a viso aperto quello del primo tempo; decisamente sottotono quello della ripresa. Atalanta U23-Union Clodiense è invece stata rinviata a data da destinarsi per la fitta nebbia che ha interessato lo stadio comunale di Caravaggio, anche se come detto gli orobici saranno di scena mercoledì per il recupero della sfida con il Padova.
Altri due “0-0” sono scaturiti tra AlbinoLeffe-Lecco (altra delusione per la squadra allenata da mister Volpe, che raccoglie solo un pareggio contro un AlbinoLeffe in dieci uomini per più di mezz’ora) e tra Giana Erminio-Pergolettese (in questo caso sono stati i padroni di casa a rimanere in inferiorità numerica). L’Arzignano stende il Caldiero Terme in una “sfida salvezza” diretta , con la decisiva doppietta di Mattioli e il vano (momentaneo) pareggio firmato da Fasan: tre punti importantissimi per i giallocelesti, che nel finale hanno anche avuto due occasioni per centrare il tris. Chiude il pareggio per 1-1 tra Pro Patria e Pro Vercelli, con la formazione bustocca costretta ad accontentarsi del decimo pareggio stagionale, data la rete messa a segno dal “solito” Comi in pieno recupero, che evita la sconfitta all’esordio in panchina di mister Banchini.
Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui
Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui
redazione vanovarava.it