Il punto dell’11a Giornata
Di redazione vanovarava.it
Il Padova, capolista incontrastato, mantiene un rassicurante “+5” di vantaggio sulle dirette concorrenti, liquidando l’AlbinoLeffe in trasferta con il punteggio di 0-2: micidiale l’ex azzurro Bortolussi che mette a segno una personale doppietta, sebbene entrambe le reti siano sopraggiunte solo nei minuti finali del secondo tempo. A seguire, in classifica, anche il Vicenza (secondo posto) e l’Alcione Milano (terzo) proseguono la loro corsa: i biancorossi compiono un vero e proprio “atto di forza” superando per 3-0 in casa l’Atalanta U23 e facendo restare all’asciutto, senza reti (e per la prima volta in campionato) la compagine orobica. Gli “orange” milanesi, invece, contro il Lumezzane centrano la sesta vittoria consecutiva, confermandosi una stupenda realtà per la categoria.
Il Renate “sbatte” contro il muro eretto dal Caldiero Terme (0-0 il finale), sfoderando una buona prestazione ma senza che le “pantere” arrivino al gol. Chi al contrario di gol ne ha visti parecchi sono gli spettatori di Giana Erminio-Novara (2-2): anche qui le squadre si dividono la posta in palio in un pareggio tutto sommato corretto, anche se gli azzurri di Gattuso non hanno saputo far tesoro del ribaltone operato, grazie alla doppietta messa a segno da Morosini. Terzo e ultimo pareggio di giornata quello fra Pro Patria e Trento, che termina 1-1: la rete in pieno recupero del difensore bustocco Bashi consegna il settimo risultato utile consecutivo.
Quinta vittoria in sei incontri casalinghi per il Feralpisalò: il “Lino Turina” sembra essere diventato un fattore importante per i “Leoni del Garda” guidati da Aimo Diana. Successo per 2-1 degli uomini dell’ex difensore ai danni del Lecco. Il derby veneto tra Virtus Verona e Union Clodiense finisce con una sonora vittoria dei padroni di casa: 4-1. I granata vanno a segno soltanto nel finale, ma la partita non è mai stata in discussione e adesso la classifica comincia a preoccupare. Un discorso analogo per la Pro Vercelli, che a sorpresa capitola in casa contro l’Arzignano (prima di questo turno, ultimo in classifica) addirittura per 0-3: le reti di Nepi, Boffelli e Benedetti stendono le bianche casacche e regalano la prima vittoria a mister Bianchini (presente in tribuna). Ma c’è anche chi sta molto molto peggio: la Triestina incassa contro la Pergolettese, fuori casa, un’altra desolante sconfitta (1-0). La “prima” di Clotet in panchina si rivela un flop, con Arini che aggrava ulteriormente la “crisi nera” degli alabardati.
Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui
Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui
redazione vanovarava.it