







Squadra
|
Punti | |
---|---|---|
![]() |
Padova | 86 |
![]() |
L.R. Vicenza | 83 |
![]() |
Feralpisalò | 72 |
![]() |
AlbinoLeffe | 60 |
![]() |
Renate | 60 |
![]() |
G.Erminio | 57 |
![]() |
Atalanta U23 | 57 |
![]() |
Trento | 57 |
![]() |
V.Verona | 56 |
![]() |
Arzignano V. | 53 |
![]() |
Novara FC | 52 |
![]() |
Alcione M. | 47 |
![]() |
Lecco | 43 |
![]() |
Pergolettese | 42 |
![]() |
Lumezzane | 42 |
![]() |
Triestina | 39 |
![]() |
Pro Vercelli | 37 |
![]() |
Pro Patria | 34 |
![]() |
Caldiero T. | 33 |
![]() |
U.Clodiense | 21 |
Amatori Rugby, il campionato inizia il 13 ottobre a Collegno

Di Flavio Bosetti
Partirà in trasferta il 13 ottobre, sul campo di Collegno, la stagione 2024-25 in Serie C dell’Amatori Rugby Novara. Gli azzurri sono inseriti nel Girone 1 insieme a Cus Torino, San Mauro, Volvera, Collegno, Ovale oltre le sbarre, Moncalieri e Settimo Torinese.
Dell’altro girone ligure/piemontese fanno invece parte Alessandria, Cus Torino cadetta, Cuneo Pedona, CUS Piemonte Orientale, Le Tre Rose, Imperia, Amatori Genova, Province dell’Ovest e Rugby Club Spezia.
Al termine della prima fase, le prime due classificate di entrambe i gironi formeranno quello “Promozione” con gare di andata e ritorno. La prima classificata salirà in Serie B, le altre disputeranno semifinali e finale (andata e ritorno) per definire un’unica graduatoria.








![]() | Oggi | 1333 |
Oggi: 13 Giu 2025
| Mappa sito | Finalità sito | Disclaimer | Cookie | Reg. Calcio | MP3 | Loghi Novara | Novara All Stars | Cori Curva | |