gototopgototop


News...
Rugby Serie C: l’Amatori Novara “crolla” a Torino Rugby Serie C: l’Amatori Novara “crolla” a Torino Di Flavio Bosetti Pesante “cappotto” subito dall...
Designazioni Arbitrali Lecco-Novara FC Designazioni Arbitrali Lecco-Novara FC Di redazione vanovarava.it La gara Lecco - Nov...
Giudice Sportivo 22a giornata: nessuno squalificato Giudice Sportivo 22a giornata: nessuno squalificato Di redazione vanovarava.it In merito ai referti...
Athletics Novara: 5a giornata di Western League Athletics Novara: 5a giornata di Western League Pubblichiamo integralmente il testo del...
GS Regaldi: 1a di ritorno campionati a squadre maschili GS Regaldi: 1a di ritorno campionati a squadre maschili Pubblichiamo integralmente il testo del comunicat...
Il punto della 22a Giornata Il punto della 22a Giornata Di redazione vanovarava.it Il Padova incredibilm...
Statistiche azzurre alla 22a Giornata Statistiche azzurre alla 22a Giornata Di Giovanni Chiorazzi Sono on-line le statistiche...
Mancano
 g  h  m  s
alla prossima partita di campionato del
Novara Football Club


Sondaggio
Stagione 2024-2025: dove pensi che arriverà il Novara FC alla fine del campionato?
 


Il simbolo di Novara!

Judo olimpico per il Centro Judo Novara


Di redazione vanovarava.it

Judo Olimpico a Forio d’Ischia con l’8° Summer Camp, evento organizzato dalla società isolana in memoria di Adriana Serpico, dove a condurre lo stage sono stati due atleti che prenderanno parte a Parigi 2024: Susy Scutto (atleta delle “Fiamme Gialle”), prima nella ranking mondiale della categoria 48 Kg e Antonio Esposito (atleta delle “Fiamme Azzurre”), nono nella ranking mondiale nella categoria 81 Kg.

Quasi 500 gli atleti, di 32 società, hanno preso parte all’evento arrivando da molte parti d’Italia, molti di livello nazionale e internazionale. Con grande soddisfazione era presente anche il Centro Judo Novara che ha colto l’occasione per poter far migliorare i propri atleti in una location da favola. Gruppo novarese formato da Simon Vestali, Gabriele Martinone, Luca Francia, Gabriel Razvan Turtusan, Mattia e Simone Di Giorgio, Mattia e Manuel Moneta e i piccoli Ilenia, Alessia e Francesco che hanno partecipato alla loro sessione dei pre-agonisti.

I tecnici Flavio Vestali e Giulia Anchisi, che hanno seguito il gruppo, si sono dichiarati “Entusiasti per i feedback ricevuti a conclusione dell’esperienza”. Il risultato dimostra che l’unione “mare-judo-amicizia” funziona sempre, nel rispetto delle regole dettate dalla condivisione, organizzazione e senso di responsabilità da dimostrare anche sul tatami.

Lo staff societario ringrazia tutti gli atleti e i genitori che hanno partecipato allo stage senza dimenticare Maurizio Bianculli e Mimmo D’Angelo, autori di questo emozionante e splendido stage.

redazione vanovarava.it

 



La nascita del Novara FC

Sito ufficiale Lega Pro

Cerca nel sito...
Storico Articoli