gototopgototop


News...
L’Amatori Rugby Novara asfalta Moncalieri L’Amatori Rugby Novara asfalta Moncalieri Di Flavio Bosetti L’Amatori Rugby Novara asfalta...
L’Azzurra Hockey si butta via anche a Sandrigo L’Azzurra Hockey si butta via anche a Sandrigo Di Flavio Bosetti Ancora uno stop per gli azzurr...
Sbarca a Novara il 32° “Trofeo delle regioni” di karate Sbarca a Novara il 32° “Trofeo delle regioni” di karate Di redazione vanovarava.it Si svolgerà domenica ...
La Igor parte con un successo nella finale di CEV Cup La Igor parte con un successo nella finale di CEV Cup Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...
Designazioni Arbitrali Union Clodiense-Novara FC Designazioni Arbitrali Union Clodiense-Novara FC Di redazione vanovarava.it La gara Union Clodi...
Mancano
 g  h  m  s
alla prossima partita di campionato del
Novara Football Club


Sondaggio
Stagione 2024-2025: dove pensi che arriverà il Novara FC alla fine del campionato?
 

Il simbolo di Novara!

Serie C 2024-2025: ipotesi sulla composizione dei tre gironi


Di redazione vanovarava.it

Con la vittoria della Carrarese nella finale dei play-off disputata con il Vicenza, il quadro delle promosse in Serie B è completo e la Serie C 2023-2024 ha ufficialmente chiuso i battenti. Ma le emozioni del campionato più grande d’Italia non smettono mai e si pensa già alla prossima stagione. Nella giornata del 5 giugno sono infatti scaduti i termini per la presentazione delle iscrizioni alla Serie C 2024-2025. In attesa di eventuali colpi di scena, sempre dietro l’angolo nelle calde estati della Serie C, andiamo a vedere quali dovrebbero essere le squadre che si sfideranno per approdare in Serie B.

Iniziamo con chi ha lasciato, per motivi diversi, la categoria. Mantova, Cesena, Juve Stabia e Carrarese sono salite sul treno diretto verso la Serie B. Direzione opposta, verso l’incubo della Serie D, per 9 formazioni retrocesse: Fiorenzuola, Pro Sesto e Alessandria dal Girone A, Recanatese, Fermana e Olbia dal Girone B, Monterosi, Virtus Francavilla e Brindisi dal Girone C. Rispetto alla scorsa estate, le vicende esterne al campo sembrano al momento condizionare meno la formazione dei tre gironi, con il solo Ancona, questanno nel Girone B, ad essere in bilico per quanto riguarda la partecipazione al prossimo campionato (al suo posto potrebbe essere inserito il Milan U23). Dalla Serie B arrivano invece le 4 retrocesse Ascoli, Ternana, Feralpisalò e Lecco. Ben più corposo il fronte delle promosse dalla Serie D (9): Alcione Milano, Caldiero Terme, Clodiense, Carpi, Pianese, Campobasso, Cavese, Team Altamura, Trapani.

Il possibile Girone A della Lega Pro 2024-2025

Partiamo dal Girone A, pronto ad accogliere due delle quattro retrocesse dalla Serie B, Feralpisalò e Lecco. Il girone delle squadre settentrionali dovrà però sicuramente cedere almeno una formazione al Girone B, poiché al momento supererebbe il numero massimo di 20 squadre. La maggiore candidata è la Clodiense, squadra di Chioggia, che è la formazione più a sud delle candidate al Girone A. Subito dietro segue la Pergolettese, che dovrebbe però, salvo sorprese, permanere nel girone nord. Nonostante i nuovi arrivi, dovrebbero essere nuovamente Padova, Vicenza e Triestina a contendersi l’ambita promozione, con la Feralpisalò che proverà di nuovo l’impresa dopo la vittoria del 2023. Attenzione però alla voglia di riscatto del Novara.

Questa l’ipotesi di composizione del Girone A di Serie C 2024/2025:

  • AlbinoLeffe
  • Alcione Milano (promossa dalla Serie D)
  • Arzignagno Valchiampo
  • Caldiero Terme (promossa dalla Serie D)
  • Feralpisalò (retrocessa dalla Serie B)
  • Giana Erminio
  • Juventus NG / Milan U23*
  • Legnago
  • Lecco (retrocessa dalla Serie B)
  • Lumezzane
  • Novara FC
  • Padova
  • Pergolettese
  • Pro Patria
  • Pro Vercelli
  • Renate
  • Trento
  • Triestina
  • Vicenza
  • Virtus Verona

* in quanto prima candidata agli eventuali ripescaggi

Il possibile Girone B della Lega Pro 2024-2025

È il raggruppamento che ha perso una formazione in più rispetto agli altri gironi, con le promozioni di Cesena e Carrarese. Come nella scorsa stagione accoglierà due retrocesse dalla Serie B su quattro, Ascoli e Ternana, che dovrebbero alzare ulteriormente il livello della contesa. Ma potrebbe allo stesso tempo essere il girone che accoglierà il maggior numero di neo-promosse dalla Serie D. Se infatti si è detto della probabile migrazione della Clodiense dal Girone A al Girone B (o eventualmente della Pergolettese), l’eventuale esclusione dell’Ancona aprirebbe le porte al Campobasso, formazione più a nord delle candidate a far parte del Girone C. Sommando queste due squadre a Carpi e Pianese si arriverebbe dunque a quattro neo-promosse su nove. Ma attenzione alla variabile Latina, appena più a sud di Campobasso, con il quale si contenderebbe l’ultimo posto disponibile nel Girone B. Ascoli e Ternana proveranno l’immediato ritorno in cadetteria, ma faranno altrettanto le formazioni che nella scorsa stagione hanno deluso in parte o del tutto le aspettative e hanno i mezzi per puntare al riscatto. Tra queste il Perugia, il Pescara, la SPAL e l’Entella. Da non sottovalutare inoltre gli ambiziosi Arezzo e Carpi, ed eventualmente il Campobasso, che possono essere delle sorprese.

Questa l’ipotesi di composizione del Girone B di Serie C 2024/2025:

  • Ancona / Campobasso (promossa dalla Serie D) / Latina
  • Arezzo
  • Ascoli (retrocessa dalla Serie B)
  • Atalanta U23 / Milan U23*
  • Carpi (promossa dalla Serie D)
  • Clodiense (promossa dalla Serie D)
  • Gubbio
  • Lucchese
  • Perugia
  • Pescara
  • Pianese (promossa dalla Serie D)
  • Pineto
  • Pontedera
  • Rimini
  • Sestri Levante
  • SPAL
  • Ternana (retrocessa dalla Serie B)
  • Torres
  • Virtus Entella
  • Vis Pesaro

* in quanto prima candidata agli eventuali ripescaggi

Il possibile Girone C della Lega Pro 2024-2025

Questo sarà l’unico raggruppamento a non accogliere nessuna retrocessa dalla Serie B, mentre dovrebbero essere tre le formazioni neo-promosse dalla Serie D a far parte del nuovo organico (Cavese, Team Altamura e Trapani), con la variabile Campobasso pronta ad aumentare eventualmente il contingente delle matricole. Come detto, il tutto dipende da chi tra Latina e Campobasso verrà inclusa nel Girone B, in caso di esclusione dell’Ancona. Se invece i marchigiani dovessero permanere in Serie C, ecco allora che si chiuderebbero le porte al Milan U23 e di conseguenza sia Campobasso che Latina andrebbero a far parte del Girone C. Quello che per tradizione è il girone “più caldo” della terza serie, promette ancora una volta grande spettacolo sugli spalti e non solo, con l’Avellino, grande delusa dei recenti play-off, che proverà ad ottenere la promozione diretta. A contendere la Serie B ai biancoverdi ci sarà di sicuro il Benevento, ma tante altre hanno le potenzialità per inserirsi nella corsa promozione. A partire da Casertana e Taranto, che proveranno a ripetere l’exploit di questa stagione, sino a Catania, Crotone e Foggia, reduci da un campionato altalenante ma pronte a invertire la tendenza. Tra le neo-promosse è invece l’ambizioso Trapani che si candida al ruolo di outsider.

Questa l’ipotesi di composizione del Girone C di Serie C 2024/2025:

  • Audace Cerignola
  • Avellino
  • AZ Picerno
  • Benevento
  • Casertana
  • Catania
  • Cavese (promossa dalla Serie D)
  • Crotone
  • Foggia
  • Giugliano
  • Juventus NG / Atalanta U23 / Milan U23*
  • Latina / Campobasso (promossa dalla Serie D)
  • Messina
  • Monopoli
  • Potenza
  • Sorrento
  • Taranto
  • Team Altamura (promossa dalla Serie D)
  • Trapani (promossa dalla Serie D)
  • Turris

* in quanto prima candidata agli eventuali ripescaggi

redazione vanovarava.it

 


La nascita del Novara FC

Sito ufficiale Lega Pro

Cerca nel sito...
Speciale “Nini” Udovicich


Prossimi incontri
29-03-2025 17:30
 
U.Clodiense - Novara FC
05-04-2025 17:30
 
Novara FC - Arzignano V.
Accessi Totali
mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi13882

Ci sono: 250 utenti online
Oggi: 27 Mar 2025

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Policy. Consulta la nostra cookies policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information