Il punto della 12a Giornata
Di redazione vanovarava.it
Al termine della 12a giornata è sempre il Mantova a guidare la classifica con 29 punti: la larga vittoria interna per 4-1 ottenuta contro la Pergolettese, infatti, segna la permanenza in vetta solitaria per i virgiliani, anche se il risultato finale appare sin troppo “punitivo” per gli avversari. Con questa salgono a quattro le vittorie consecutive del Mantova, in vantaggio già al 10' con un rigore di Galuppini e subito raggiunti al 15' con una clamorosa e sfortunatissima autorete di Burrai. Lo stesso Burrai si prende la rivincita al 26' con un gran gol direttamente da calcio d’angolo. Nella ripresa il Mantova arrotonda in contropiede con Bragantini al 69' e Fedel all’83'.
Anche le inseguitrici, tuttavia, non mollano… ad Alessandria, la Triestina di mister Tesser coglie un largo successo per 3-0 con la tripletta di Redan (scatenato), interrompendo così dopo quattro turni la serie positiva dei grigi; il Padova, invece, tre reti le rifila alla Giana Erminio, con la squadra guidata da Torrente che conquista tre punti sofferti grazie agli ingressi di Liguori e Kirwan e contro un avversario mai domo.
Risale la china la Virtus Verona che dilaga per 4-0 contro il Trento, in una gara senza storia sin dall’inizio: i rossoblu confezionano una prestazione perfetta con l’apertura di Demirovic e la chiusura di Gomez e, nel mezzo, le reti di Ceter e Casarotto. Tre punti che valgono una classifica non preventivabile a inizio stagione.
Deve invece accontentarsi di un pareggio per 1-1 la Pro Vercelli in casa del Legnago, con non pochi rammarichi da parte delle bianche casacche per aver gettato al vento una vittoria già certa: Van Ransbeeck al 96' evita un altro K.O. e risponde alla rete del primo tempo messa a segno da Mustacchio.
L’Atalanta U23 vince di misura sul Fiorenzuola con una rete di Ceresoli, che segna la costante crisi dei piacentini sempre penultimi in compagnia dell’Alessandria, mentre con identico risultato finale il Vicenza espugna lo stadio “Dal Molin” dell’Arzignano, grazie ad un colpo di testa di De Col a tempo scaduto e in virtù anche dell’espulsione fra i padroni di casa di Parigi in pieno recupero.
Termina in parità (1-1) la sfida del “Breda” tra Pro Sesto e Renate. Ospiti in vantaggio a inizio primo tempo con gol di Sorrentino, la Pro la riprende al 35' con Bruschi e poi conduce la partita dominando il secondo tempo e creando diverse occasioni da gol, senza però trovare la rete del definitivo vantaggio.
L’AlbinoLeffe “affossa” il Novara allo stadio “Piola” con un perentorio 0-3, centrando la seconda vittoria consecutiva in campionato, tra l’altro con il primo successo esterno della stagione: sono bastati sei minuti di gioco perché il risultato fosse già segnato, con la rete messa a segno da Doumbia e con quella di Arrighini su rigore. Nella ripresa, poi, è giunta la rete di Zoma in pieno recupero e sempre su rigore, a segnare un declino così profondo del Novara, inimmaginabile a inizio campionato.
Chiude la sconfitta interna per 0-2 della Pro Patria contro il Lumezzane: anche per i “tigrotti” una stagione con diversi momenti negativi, tanto che adesso - alla terza sconfitta consecutiva - la panchina di mister Colombo appare seriamente in bilico.
Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui
Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui
redazione vanovarava.it