gototopgototop


News...
Giudice Sportivo 5a giornata: nessuno squalificato Giudice Sportivo 5a giornata: nessuno squalificato Di redazione vanovarava.it In merito ai referti ...
Igor Novara: il “baby” talento Kapralova in azzurro Igor Novara: il “baby” talento Kapralova in azzurro Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...
Designazioni Arbitrali Virtus Verona-Novara FC Designazioni Arbitrali Virtus Verona-Novara FC Di redazione vanovarava.it La gara Virtus Vero...
Il punto della 5a Giornata Il punto della 5a Giornata Di redazione vanovarava.it Dopo cinque turni, a ...
Gioie e dolori Gioie e dolori Di Alice Previtali Foto © Guido Leonardi Contest...
TC Piazzano: A2 maschile a squadre, si parte TC Piazzano: A2 maschile a squadre, si parte Pubblichiamo integralmente il testo del comunicato...
Igor Novara: i 42 punti di Buijs nuovo record del club Igor Novara: i 42 punti di Buijs nuovo record del club Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...
Mancano
 g  h  m  s
alla prossima partita di campionato del
Novara Football Club


Sondaggio
Come prevedi che si piazzerà il Novara alla fine del girone d’andata?
 
Il simbolo di Novara!


Il punto della 2a Giornata


Di redazione vanovarava.it

La 2a giornata di campionato, per quanto riguarda il Girone A della Serie C 2023-2024, ha già una capolista solitaria in classifica, la Virtus Verona, ovvero la squadra che eliminò dai play-off il Novara FC alla fine della scorsa stagione. Ma il risultato più eclatante del secondo turno è stata sicuramente la “cinquina” messa a segno dal L.R. Vicenza contro la Giana Erminio: La compagine lombarda ha pagato a caro prezzo gli errori di una difesa inesperta, con troppi “under” (tre in tutto) all’esordio nel reparto arretrato. Dopo aver steccato la prima contro l’AlbinoLeffe (deludente 0-0 in casa), la squadra di mister Diana è partita subito forte e ha messo in ghiaccio la partita dopo mezzora, anche se va detto che il Vicenza ha concesso diverse occasioni agli avversari.

Ma dicevamo della Virtus Verona, che supera l’Alessandria e si lancia a punteggio pieno in vetta alla classifica. Dopo aver battuto all’esordio in campionato l’Atalanta U23 in trasferta, la squadra di Gigi Fresco si è ripetuta allo stadio “Gavagnin-Nocini” davanti al pubblico amico, contro la squadra piemontese allenata da Fiorin. Nel 2-1 finale sono risultate decisive le reti segnate, tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo, da Faedo (bravo a finalizzare da consumato centravanti una bella azione corale) e da Cabianca (con un colpo di testa da calcio d’angolo). Fra i due gol era arrivato il momentaneo pareggio per gli ospiti, in avvio di ripresa, siglato da Gazoul, bravo a spingere di testa il pallone in rete dopo una complicata parata di Sibi sul tiro di Pellegrini. Da segnalare anche il rigore parato dallo stesso portiere scaligero a Pagliuca, allo scadere della prima frazione di gioco.

Fra il gruppetto di inseguitrici a quattro punti, oltre al già citato Vicenza, anche Padova e Mantova hanno vinto la prima gara in campionato. Il Padova si è imposto al debutto allo stadio “Euganeo” contro il Legnago, creando tante occasioni e andando a segno con due bei gol di Liguori e Palombi. Tra i virgiliani, invece, uno 0-2 in casa dell’Arzignano con la seconda rete consecutiva dell’ex azzurro Galuppini ad aprire le danze.

La Pro Vercelli ha cullato sino all’ultimo il sogno di una seconda vittoria esterna sul campo del Renate, prima che nel recupero Baldassin ristabilisse la parità tra nerazzurri e bianche casacche. Il Novara crolla in casa contro la Pro Patria, dimostrando poca solidità in difesa con due gravi disattenzioni nel primo tempo, alle quali non ha fatto seguito una sufficiente reazione nella ripresa (il gol del subentrato D’Orazio ha dato solo l’immaginazione di un possibile recupero).

Il Lumezzane supera di misura la Pergolettese (rete dell’ex azzurro Pogliano), la Triestina vince in rimonta sul campo dell’AlbinoLeffe dopo essere passata in svantaggio (alla rete iniziale di Gusu per gli orobici, ha fatto seguito la doppietta di Lescano). Solo uno 0-0 (unico di giornata) fra il Trento e l’Atalanta U23 (che conquista il primo punto in assoluto tra i professionisti). Infine, la Pro Sesto liquida per 3-1 il Fiorenzuola, con quest’ultima già sul fondo della classifica assieme all’Arzignano, a zero punti.


Per visualizzare il calendario completo della Serie C
clicca qui

Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C
clicca qui

redazione vanovarava.it

 


Speciale “Nini” Udovicich

La nascita del Novara FC

Cerca nel sito...

Sito ufficiale Lega Pro

Storico Articoli