Il punto della 1a Giornata
Di redazione vanovarava.it
La prima giornata di campionato del Girone A di Serie C non ha risparmiato le sorprese: a partire dal numero di gol segnati, ben 28 in tutto, un numero molto alto rispetto alla media delle prime giornate degli ultimi anni e, tutto questo, considerando anche due gare terminate per 0-0.
Nelle tre gare che hanno aperto ufficialmente il torneo, spicca la vittoria esterna della Virtus Verona sul campo dell’Atalanta U23, per di più in rimonta, dopo la rete iniziale degli orobici a firma di Cissè. Ci ha pensato Casarotto con la sua doppietta a ribaltare il parziale, mentre Manfrin ha chiuso definitivamente i conti con la terza marcatura. Il Legnago ha sovrastato l’Arzignano con un perentorio 4-0, in virtù di altrettante reti sopraggiunte da giocatori diversi (senza che però abbia timbrato il cartellino l’ex azzurro Buric). Sconfitta interna della Pro Patria contro la Giana Erminio, in un “batti e ribatti” che ha visto gli ospiti passare in vantaggio con Fumagalli. La replica dei tigrotti è giunta con Stanzani, ma il sigillo finale di Fall ha chiuso ogni speranza ai padroni di casa.
Nell’atteso derby fra Triestina e Trento, si registra lo scivolone interno della compagine alabardata, con il Trento che ha meritato i tre punti approfittando della superiorità numerica per la (quasi) intera ripresa, dopo l’espulsione di Pierobon e piazzando la giocata vincente con un gran tiro di fuori area di Sangalli. Solo un pari per il Mantova nel confronto interno con il Padova, in uno scontro fra due delle squadre più accreditate del Girone A: i virgiliani sono passati in vantaggio con il gol dell’ex attaccante azzurro Galuppini, abile a sfruttare un bel filtrante dalla sinistra di Panizzi; il Padova nella ripresa ha quindi pareggiato con un colpo di testa di Delli Carri, complice un’uscita a vuoto di Festa.
Deludente, invece, la prova del Vicenza: avrebbero meritato ben altro spettacolo i circa 8.000 tifosi presenti al “Menti”, con la squadra di mister Diana parsa lenta e compassata, mentre l’intraprendente AlbinoLeffe può recriminare per un incrocio colpito da Giorno su punizione (0-0 il risultato finale). La Pro Vercelli ha travolto il neo-promosso Lumezzane, che si è rialzato dopo l’autorete iniziale ma, alla distanza, è crollato sotto i colpi di Maggio, Nepi e Petrella, in un secondo tempo a senso unico.
Avvio col botto anche per la Pergolettese contro una “disorientata” Pro Sesto, che bissa così la sconfitta per 6-1 al debutto dello scorso anno a Vicenza: a pesare la tripletta di Federico Caia, classe 2003, arrivato in prestito dal Verona. A rendere ancora più corposo il successo, la doppietta dei difensore Piccinini, mentre per la Pro, in difficoltà anche in 11 contro 10, i gol portano la firma di Bussaglia e Petrelli ma valgono solo come consolazione. Scialbo 0-0 anche nel derby fra Alessandria e Novara, con molta più vivacità tra le due curve che fra i giocatori in campo, in una gara povera di emozioni. Per finire, Sorrentino ha regalato i primi punti al Renate: Bonatti, con i cambi, ha cercato invano di rialzare il Fiorenzuola.
Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui
Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui
redazione vanovarava.it