Stagione 2023-2024
Daniele Buzzegoli (a destra) con il DS Simone Di Battista
Novara Football Club: mister Daniele Buzzegoli
Daniele Buzzegoli è diventato uno dei giocatori più apprezzati dalla tifoseria azzurra grazie al suo impegno e alla sua devozione in campo. Nel suo ruolo di mediano ha sempre mostrato una spiccata abilità negli inserimenti e, al tempo stesso, la grande capacità di dettare i ritmi del gioco e impostare l’azione. Ad accrescere le sue qualità, poi, una discreta tecnica individuale, la visione di gioco e l’abilità nel battere i calci di punizione.
Da giocatore ha cominciato la sua trafila nelle giovanili di Fiorentina ed Empoli ma è nel biennio alla Massese (2003-2005) che si mette in luce siglando 7 reti in 55 presenze. La sua carriera prosegue con Empoli, Pisa, Gallipoli, Varese e Spezia, per approdare una prima volta a Novara dove colleziona 104 gettoni di presenza, mettendo a segno 7 reti dal 2012 al 2016. Si trasferisce al Benevento, poi ad Ascoli, quindi fa ritorno a Novara dove si trattiene per il biennio 2019-2021. L’esclusione del Novara Calcio dai campionati professionistici induce Buzzegoli a far ritorno a casa, così chiude la carriera con il San Donato Tavernelle. Squadra con la quale, nel 2022, intraprende la sua carriera di allenatore come “vice” di Lamberto Magrini: Buzzegoli, infatti, sostituirà proprio Magrini sulla panchina dei toscani dal 14 novembre 2022, a seguito dell’esonero di quest’ultimo. Con la squadra ultima in classifica (8 punti raccolti in 13 incontri) Buzzegoli chiude la stagione al terzultimo posto con 37 punti, retrocedendo dopo aver perso i play-out contro l’Alessandria.
Adesso il centrocampista fiorentino torna a Novara con l’intento di proseguire, anche in panchina, quanto di buono fatto come giocatore e sottoscrivendo un accordo annuale con opzione di rinnovo. Il neo-tecnico azzurro ha conseguito nel mese di luglio 2023, a Coverciano, l’abilitazione a tecnico Uefa A, titolo indispensabile per guidare le squadre di Serie C. Il suo modulo di gioco preferito è il 4-3-1-2.
Per capire quanto grande sia l’affetto fra la piazza novarese e Daniele Buzzegoli, basta ricordare il seguente aneddoto: dopo aver vinto il campionato di Serie D con il San Donato Tavarnelle e aver annunciato ufficialmente il suo addio al calcio giocato, l’ex centrocampista è stato “omaggiato” a sorpresa a Novara, arrivando “bendato” allo stadio “Silvio Piola” e convinto di dover festeggiare un suo ex compagno di squadra. In realtà ha ritrovato tanti suoi ex compagni di squadra ad attenderlo per applaudirlo, pronti a giocare con lui un’ultima partita di “addio”.
Staff Tecnico
Allenatore prima squadra: Daniele Buzzegoli - clicca qui e qui e qui -
Allenatore in seconda: Paolo Conforti - clicca qui e qui -
Preparatori atletici: Stefano Bortolan e Nicolò Degiorgi - clicca qui -
Preparatore dei portieri: Roberto Pavesi - clicca qui -
Collaboratore tecnico: Matteo Gaio
Da sinistra Degiorgi, Conforti, Buzzegoli e Pavesi
Staff Medico
Fisioterapisti: Stefano D’Orazio e Santino Lo Vecchio - clicca qui -
Recupero infortuni: Francesco Ruffa - clicca qui -
Medici Sociali: Samuele Vanni (responsabile sanitario) e Gaetano Rossi - clicca qui -
Settore Giovanile
Allenatore Primavera: Franco Semioli - vice: Alessandro Cravero
Allenatore U17: Cristian Viola - vice: Ferrandino Luca
Allenatore U16: Enrico Rossi - vice: Ferdinando Ciocchetti
Allenatore U15: Giulio Todisco - vice: Gaspare Brigata
Allenatore U14: Simone Vecchio - vice: Giampaolo Centonze
Preparatore portieri Primavera - U17 - U15: Federico Palestro
Preparatore portieri U16 - U14: Cristian Concas
Preparatore atletico Primavera - U17: Emanuele Maestro
Preparatore atletico U16 - U15 - U14: Sergio Favini