gototopgototop


News...
Giudice Sportivo 5a giornata: nessuno squalificato Giudice Sportivo 5a giornata: nessuno squalificato Di redazione vanovarava.it In merito ai referti ...
Igor Novara: il “baby” talento Kapralova in azzurro Igor Novara: il “baby” talento Kapralova in azzurro Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...
Designazioni Arbitrali Virtus Verona-Novara FC Designazioni Arbitrali Virtus Verona-Novara FC Di redazione vanovarava.it La gara Virtus Vero...
Il punto della 5a Giornata Il punto della 5a Giornata Di redazione vanovarava.it Dopo cinque turni, a ...
Gioie e dolori Gioie e dolori Di Alice Previtali Foto © Guido Leonardi Contest...
TC Piazzano: A2 maschile a squadre, si parte TC Piazzano: A2 maschile a squadre, si parte Pubblichiamo integralmente il testo del comunicato...
Igor Novara: i 42 punti di Buijs nuovo record del club Igor Novara: i 42 punti di Buijs nuovo record del club Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...
Mancano
 g  h  m  s
alla prossima partita di campionato del
Novara Football Club


Sondaggio
Come prevedi che si piazzerà il Novara alla fine del girone d’andata?
 
Il simbolo di Novara!


Igor Volley Novara: il nuovo allenatore è Lorenzo Bernardi


Pubblichiamo integralmente il testo del comunicato, pervenuto alla nostra redazione dall’Ufficio Stampa della Igor Volley Novara:

Sarà Lorenzo Bernardi il nuovo allenatore della Igor Volley Novara: l’ex schiacciatore trentino, nominato miglior giocatore del ventesimo secolo assieme all’attuale CT degli USA Karch Kiraly, guiderà le azzurre nella sua prima avventura nel volley femminile dopo quindici anni di esperienza da tecnico nel settore maschile. Per lui un contratto fino a giugno 2024 con opzione per la seguente stagione sportiva.

Nato nel 1968 a Trento, Lorenzo Bernardi ha un curriculum eccezionale da giocatore (per lui 9 Scudetti, 5 Coppe Italia, 4 Coppe dei Campioni, 2 Coppe delle Coppe, 4 Coppe Cev e 2 Supercoppe Europee con i club, più 1 argento olimpico, 2 ori Mondiali, 3 ori Europei e 5 ori alla World League, 1 oro alla Grand Champions Cup e 1 oro alla World Cup con la Nazionale) così come da allenatore. Da tecnico ha infatti vinto già 2 Scudetti (1 in Turchia e 1 in Italia), 3 coppe nazionali (1 in Turchia, 2 in Italia), 3 Supercoppe (2 in Turchia, 1 in Italia) oltre ai Giochi del Mediterraneo con l’Italia nel 2009, venendo premiato nel 2018 miglior allenatore della Superlega maschile. Nel corso dell’ultima stagione ha allenato Piacenza in Superlega fino a dicembre 2022.

Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Preso atto della separazione con Stefano, abbiamo scelto di assecondare il rinnovamento in atto scegliendo una guida tecnica che fosse innovativa ma che avesse già, al contempo, la giusta esperienza ad alto livello. Nell’ultimo ventennio è capitato più di una volta di vedere allenatori passare dal settore maschile a quello femminile, portando novità e al tempo stesso adattandosi in fretta al nostro mondo. Lorenzo lo ricordo da giocatore in una stagione, quando lavoravo a Montichiari. Già allora era un allenatore in campo e fuori e penso possa entrare bene nel nostro progetto sportivo, progetto per il quale ha dimostrato un grande entusiasmo. Questo, unito al suo indiscutibile carisma, rappresenta a mio parere un’ottima base su cui costruire qualcosa di importante. La trattativa con Lorenzo è stata decisamente rapida e semplice: noi abbiamo le idee chiare su quello che vogliamo e altrettanto ha dimostrato di avere lui, ora non vediamo l’ora di iniziare a lavorare assieme”.

Ufficio Stampa Igor Volley Novara

 



Speciale “Nini” Udovicich

La nascita del Novara FC

Cerca nel sito...

Sito ufficiale Lega Pro

Storico Articoli