gototopgototop


News...
Club Piazzano: la squadra maschile sonfitta a Chivasso Club Piazzano: la squadra maschile sonfitta a Chivasso Pubblichiamo integralmente il testo del comunicato...
Di Battista vicino alla nomina di DS del Novara FC Di Battista vicino alla nomina di DS del Novara FC Di redazione vanovarava.it Salvo sorprese del...
Athletics Novara: un weekend avaro di risultati Athletics Novara: un weekend avaro di risultati Pubblichiamo integralmente il testo del...
Igor Volley Novara: Elena Colombo è la nuova Team Manager Igor Volley Novara: Elena Colombo è la nuova Team Manager Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...
Igor Volley Novara: il nuovo allenatore è Lorenzo Bernardi Igor Volley Novara: il nuovo allenatore è Lorenzo Bernardi Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...


Il rugby giovanile a Novara

Sondaggio
Ti ritieni soddisfatto della stagione 2022-2023 del Novara FC?
 


In attesa del futuro allenatore, Marchionni e Cevoli salutano Novara


Di redazione vanovarava.it

Anche il finale di stagione del Novara Football Club sembra essersi allineato alla stagione 2022-2023, una di quelle più “confuse” che la tifoseria azzurra possa ricordare nel passato più o meno recente. Perché se ad un certo punto sembrava che fosse ormai definita la risoluzione anticipata del contratto con mister Marco Marchionni (in scadenza a giugno 2024) per assegnare le ultime sessioni di allenamenti a mister Roberto Cevoli (anche lui legato al Novara sino alla stessa data), alla fine sembra aver prevalso il buonsenso con la risoluzione anticipata per entrambi gli ormai ex allenatori azzurri, che in questo modo sarebbero liberi da accasarsi altrove sin dall’inizio della prossima stagione. A ricavarne un beneficio, ovviamente, sarà anche lo stesso Novara FC, che infatti ha optato - a dispetto di quanto inizialmente programmato - per un’immediata sospensione delle attività, in attesa di assegnare il delicato ruolo di direttore sportivo, al quale, successivamente, farà poi seguito quello del nuovo allenatore, probabilmente un emergente in grado di valorizzare i giovani ai quali la società si affiderà per il prossimo campionato.

Niente più nomi altisonanti, dunque, legati (nel caso specifico del Novara) proprio a quello dei due allenatori che li avevano fortemente voluti al loro servizio. Ma il lavoro del futuro DS sarà difficile, perché alcuni contratti stipulati all’inizio della stagione 2022-2023 appaiono adesso come un “macigno” nell’economia del prossimo campionato, dove l’obiettivo primario sarà quello di contenere i costi di gestione e limitare quelli superflui, come ad esempio l’accollo di più allenatori contemporaneamente.

La fine anticipata di ogni attività a Novarello fa propendere che saranno davvero pochi i volti conosciuti nel prossimo campionato, mentre la speranza dei tifosi è rivolta ad una gestione finalmente organizzata e meno dettata dall’impulsività, aspetto quest’ultimo che ha caratterizzato in negativo la prima stagione fra i professionisti del Novara FC.

redazione vanovarava.it

 


Il simbolo di Novara!

Storico Articoli