Il punto della 36a Giornata
Di redazione vanovarava.it
Con la vittoria interna contro la Triestina (e con due giornate d’anticipo sulla fine della stagione regolare), la Feralpisalò centra la matematica promozione in Serie B, raggiungendo un traguardo storico per i “Leoni del Garda”, la cui nascita risale soltanto al 2019. L’azienda che dà il nome alla squadra è la Feralpi di proprietà della famiglia Pasini. Giuseppe Pasini è al vertice del Gruppo Feralpi (leader siderurgico in Europa) e per il paese di 10.000 abitanti rappresentato dalla squadra, questa rappresenta senza dubbio una prima volta dal sapore unico. A segnare la rete di questo obiettivo è stato Butic a metà ripresa, alla sua prima rete in campionato.
Al secondo posto, ormai senza più speranze con sette lunghezze di divario dalla capolista a due giornate dal termine, troviamo il Lecco, nonostante la vittoria interna per 2-1 sulla Pro Patria, dove le reti di Giudici e Pinzauti hanno reso vano il momentaneo pareggio bustocco di Castelli. Al terzo posto troviamo invece la Pro Sesto, che avrebbe potuto vantare ancora qualche chances se non fosse uscita sconfitta per 1-0 dalla trasferta di Piacenza (rete decisiva di Plescia) che dà qualche speranza alla compagine emiliana in chiave salvezza. Stesso discorso per il Pordenone, quarto in graduatoria, costretto alla resa interna dalla rete di Anastasio per la Pro Vercelli, che permette alle bianche casacche di fare un balzo in avanti importantissimo verso la salvezza.
Continua il momento positivo della Virtus Verona (2-1 in rimonta contro l’AlbinoLeffe, con le reti di Gomez e Kristoffersen nel finale di una gara avvincente, a rispondere al gol iniziale di Cocco).
Pareggio per 1-1 fra Arzignano e Novara che rende immutato il destino delle due squadre, ancora in cerca della conferma di un posto nei play-off (con gli azzurri che devono ringraziare ancora una volta l’eterno Gonzalez, capace di rispondere alla rete iniziale di Lunghi). Il Mantova mette a segno una vittoria in rimonta per 3-1 davanti al proprio pubblico: inutile il gol iniziale di Sorrentino per il Renate, a cui ha fatto seguito la rete di Mensah e la doppietta di un sempre più determinante Bocalon. Chiude la sconfitta interna per 1-0 del Trento contro il Padova (gol di Vasic), che mette gli altoatesini in seria difficoltà per quanto riguarda il discorso salvezza.
Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui
Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui
redazione vanovarava.it