gototopgototop


News...
Club Piazzano: la squadra maschile sonfitta a Chivasso Club Piazzano: la squadra maschile sonfitta a Chivasso Pubblichiamo integralmente il testo del comunicato...
Di Battista vicino alla nomina di DS del Novara FC Di Battista vicino alla nomina di DS del Novara FC Di redazione vanovarava.it Salvo sorprese del...
Athletics Novara: un weekend avaro di risultati Athletics Novara: un weekend avaro di risultati Pubblichiamo integralmente il testo del...
Igor Volley Novara: Elena Colombo è la nuova Team Manager Igor Volley Novara: Elena Colombo è la nuova Team Manager Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...
Igor Volley Novara: il nuovo allenatore è Lorenzo Bernardi Igor Volley Novara: il nuovo allenatore è Lorenzo Bernardi Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...


Il rugby giovanile a Novara

Sondaggio
Ti ritieni soddisfatto della stagione 2022-2023 del Novara FC?
 


Il punto della 34a Giornata


Di redazione vanovarava.it

Tante prime volte nella 34a giornata che manda, per la prima volta in zona play-out, la Pro Vercelli giunta al terzo K.O. di fila, 15° stop di una stagione decisamente avara di soddisfazioni. In Brianza, al “Ferruccio” di Seregno, la matricola milanese Sangiuliano si impone con un colpo di testa del difensore Alcibiade, ex di turno, in avvio di gara. Bianche casacche che con oltre 80 minuti e 16 angoli a favore, non trovano la rete del pareggio.

Ha rischiato grosso anche il Novara al “Garilli” di Piacenza. All’eurogol del difensore “Ciccio” Cosenza, altro ex, con un gran sinistro al volo dal limite dell’area poco prima del riposo, gli azzurri di Marchionni, al secondo pari esterno consecutivo dopo quello di Busto Arsizio, rispondono nella ripresa con la girata mancina da dentro l’area piccola dell’attaccante albanese Vuthaj, a segno per la terza gara consecutiva (su assist vincente di Galuppini). Troppo poco, per il Novara, ora nono, scavalcato dall’Arzignano (che ospita i piemontesi il sabato di Pasqua) che per la prima volta nella storia si impone al “Menti” nel derby provinciale sul Vicenza, al primo K.O. con il terzo allenatore stagionale Thomassen: Arzignano, neo-promossa “castigrandi”, sblocca la contesa con il colpo di testa del centrocampista Antoniazzi (quarto centro); non basta al “Lane” la doppietta del capocannoniere Ferrari prima del riposo, con Parisi ancora in gol per la formazione di Giuseppe Bianchini, che in avvio di ripresa cala il tris con Grandolfo e resiste in inferiorità numerica dal 27' st per l’espulsione del difensore Milillo. Ennesimo flop del Vicenza alla 13a sconfitta, la squadra che ha perso di più (assieme al Novara) tra le prime dieci della classifica.

Continua il digiuno di gol del Lecco, 474 minuti senza reti, con il quarto pari di fila per 0-0, fermato al “Rigamonti Ceppi” dalla Triestina. Sul fondo, dopo 7 sconfitte consecutive, le ultime cinque dall’arrivo di Claudio Foscarini in panchina, torna a vincere l’AlbinoLeffe trascinato dai “gemelli del gol” Manconi e Cocco (23 reti in due) calando un poker allo “Speroni” di Busto Arsizio contro una Pro Patria in netta difficoltà: 2 punti nelle ultime 7 partite, contestata a fine gara.

Cade dopo 8 gare positive la Pergolettese a Verona contro la Virtus: decide il difensore Manfrin dopo pochi minuti: per gli scaligeri undicesima gara utile, 27 punti, 8 vittorie, 3 pareggi.

Nel posticipo del lunedì sera al “Tognon” di Fontanafredda, ultima chiamata per il Pordenone di Mirko Stefani contro la Pro Sesto di Matteo Andreoletti, i due allenatori più giovani della Lega Pro. Milanesi da settimane privi del bomber Bruschi (12 gol e stagione finita per infortunio), che hanno vinto più di tutti in trasferta (9 volte in tutto) e sono decisi a centrare il decimo colpaccio e portarsi a -2 dalla capolista Feralpisalò, che affronteranno nell’ultimo turno, sabato 22 aprile al “Lino Turina”.


Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui

Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui

redazione vanovarava.it

 


Il simbolo di Novara!

Storico Articoli