La formazione di Pro Patria-Novara
Di redazione vanovarava.it
L’emergenza in difesa per il Novara Calcio non frena la scalata della compagine azzurra, che trova sul campo della Pro Patria una vittoria importantissima, sia per il mantenimento della categoria (ormai concretizzatosi), sia per un rilancio in classifica che permetta ora di sognare in grande e, più precisamente, di puntare ad un posto nei play-off, considerando che al termine della regular season mancano solo tre giornate.
Le scelte adottate da Banchieri, come sopra accennato, sono state questa volta dettate anche dalle molteplici defezioni: non tutte però. Infatti, in porta è tornato titolare Lanni e questo esclusivamente per scelta tecnica. Davanti a lui la coppia centrale si è composta da Pogliano affiancato a Bellich, quest’ultimo in gran spolvero e pronto a farsi trovare al meglio di fronte alla chiamata del tecnico, che non poteva contare né su Bove, né su Migliorini. Sulle corsie esterne l’altra assenza importante era quella di Corsinelli, sostituito egregiamente da Lamanna, purtroppo costretto ad uscire nel finale per una violenta pallonata ricevuta. C’è stata così la possibilità di osservare l’impiego di Cisco nell’inedito ruolo di esterno basso, una scelta tattica che potrebbe anche ripetersi in futuro visto il rendimento elevato nei pochi minuti concessi al giocatore. Sul versante opposto, invece, Cagnano è tornato titolare, sino alla “staffetta” con Colombini nel finale del secondo tempo.
In mezzo al campo l’assenza di Schiavi ha ricomposto il due formato da Collodel e Buzzegoli, che hanno dato molta sostanza al reparto mediano azzurro, con inserimenti centrali da parte di entrambi i giocatori, ai quali va dato il merito di aver sempre pressato nel migliore dei modi gli avversari per limitare sul nascere ogni offensiva.
In attacco, infine, Banchieri sembra aver ascoltato le indicazioni che lo invitavano a utilizzare alternativamente Zunno e Panico: il primo è partito titolare, in linea con Lanini (ancora in gol, questa volta direttamente su punizione) e con Malotti che è stato riproposto dal primo minuto. Nella ripresa, poi, Panico ha rilevato proprio Zunno, dando un discreto apporto in fase offensiva, dove Rosetti è stato impiegato come terminale offensivo (trovando anche la rete del raddoppio azzurro), prima dell’inserimento al suo posto di Hrkac finalmente ritornato a calcare il campo dopo il suo lungo infortunio.
redazione vanovarava.it