gototopgototop


News...
I convocati di mister Gattuso per Novara FC-Pro Patria I convocati di mister Gattuso per Novara FC-Pro Patria Di redazione vanovarava.it Il mercato inverna...
Novara FC, ufficiale: Marco Da Graca è un attaccante azzurro Novara FC, ufficiale: Marco Da Graca è un attaccante azzurro Di redazione vanovarava.it Il Novara FC prosegue...
Conferenza stampa pre Novara FC-Pro Patria Conferenza stampa pre Novara FC-Pro Patria Di Giovanni Chiorazzi Foto © Guido Leonardi Qu...
Igor Volley: prosegue il tour de force, in trasferta a Perugia Igor Volley: prosegue il tour de force, in trasferta a Perugia Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...
Il “Fedelissimo” di Novara FC-Pro Patria Il “Fedelissimo” di Novara FC-Pro Patria È disponibile on-line in anteprima “Il Fedelissimo...
Libertas Nuoto Novara: 22 medaglie al “GS Aragno” di Genova Libertas Nuoto Novara: 22 medaglie al “GS Aragno” di Genova Pubblichiamo il comunicato integrale, pervenuto a...
Mancano
 g  h  m  s
alla prossima partita di campionato del
Novara Football Club


Sondaggio
Stagione 2024-2025: dove pensi che arriverà il Novara FC alla fine del campionato?
 


Il simbolo di Novara!

Lo stadio di via Alcarotti (già Littorio)

“Stadio” è l’insegna che si legge sul vecchio campo di viale Alcarotti. Lo stadio “Littorio”, come venivano ribattezzati spesso all’epoca gli impianti sportivi comunali, divenuto poi “Enrico Patti”, in omaggio allo storico dirigente e calciatore del Novara. In questo stadio, dal 1932 al 1976, gli azzurri disputarono tutte le loro partite interne, compresi undici campionati di Serie A. Erano i tempi del “quadrilatero”, quella fortezza calcistica composta dalle quattro squadre del Piemonte (Novara, Alessandria, Pro Vercelli e Casale) che costituivano lo “scheletro” del calcio italiano.

I botteghini dell’Alcarotti sono scavati nelle mura. E’ facile immaginare la coda, di signori con cappelli e bambini alla mano, che attendono disordinatamente il loro turno per acquistare il tagliando. Più di mezzo secolo fa gli stadi erano luoghi d’aggregazione molto frequentati e il muro di cinta basso lascia immaginare lo scavalco di parecchi giovani dell’epoca, per accedere alla tribuna coperta, così come a quella dirimpettaia, bassa e frequentata ora da diverse erbacce.

 

 


Una stupenda vista dello stadio Alcarotti
- sullo sfondo la Cupola di S. Gaudenzio
-




L'ingresso alla tribuna (sinistra) e i vecchi spalti dell'impianto (destra)

 

Per visualizzare una gallery delle immagini
attuali dello stadio Alcarotti clicca qui

 



La nascita del Novara FC

Sito ufficiale Lega Pro

Cerca nel sito...
Storico Articoli