gototopgototop


News...
Ufficiale, la capienza dello stadio “Silvio Piola” verrà ridotta Ufficiale, la capienza dello stadio “Silvio Piola” verrà ridotta Di Giovanni Chiorazzi © Vietata ogni riproduzione ...
Novara FC: la presentazione del nuovo mister Andrea Zanchetta Novara FC: la presentazione del nuovo mister Andrea Zanchetta Di Giovanni Chiorazzi © Vietata ogni riproduzione ...
Igor Volley Novara: il 4 agosto parte la nuova stagione Igor Volley Novara: il 4 agosto parte la nuova stagione Pubblichiamo integralmente il testo del comunicato...
Libertas Nuoto Novara: Maddalena Mazzini sugli scudi! Libertas Nuoto Novara: Maddalena Mazzini sugli scudi! Pubblichiamo il comunicato integrale, pervenuto a...
Novara FC, ufficiale: ingaggiato il centrocampista Nicolò Ledonne Novara FC, ufficiale: ingaggiato il centrocampista Nicolò Ledonne Di redazione vanovarava.it Il Novara FC mette a ...


Sondaggio
La riduzione della capienza dello stadio porterà dei vantaggi?
 
Il simbolo di Novara!

Arbitri: professionisti con rapporto subordinato?

Eccoci ad un nuovo capitolo della rubrica curata dall’Avv. Antonio Costa Barbè. Questa volta analizzeremo la figura professionale del direttore di gara: dalla nascita del gioco del calcio ad oggi, sempre nell’occhio del ciclone per la possibilità concreta di un errore, voluto o meno…

redazione vanovarava.it

Arbitri di calcio: un duro colpo della Cassazione al professionismo di fatto. Sentenza della Cassazione civile, sez. lavoro, n. 10867 del 12.05.2009 (Gabriele Nicolella).

La decisione di cui sopra aggiunge nuovi elementi alla riflessione sul tema dell’esatta qualificazione del rapporto intercorrente tra gli arbitri e la Federazione Italia Giuoco Calcio (FIGC).

Nonostante la settorialità dell’ambito decisorio, tuttavia, pare doversi ravvisare nella pronuncia del 2009 un’indicazione implicante il delicato tema del cosiddetto “professionismo di fatto”, fenomeno per cui sportivi sostanzialmente professionisti, ma formalmente dilettanti, si vedono privati di ogni forma di tutela, sia domestica che statale.

Ripercorrendo brevemente la vicenda per cui è causa dall’iniziale ricorso, presentato dinanzi al Tribunale di Roma, in funzione di Giudice del lavoro: l’arbitro, argomentando la propria posizione su tre punti fondamentali (l’aver svolto l’attività quale associato all’Associazione Italiana Arbitri - AIA - della FIGC, la percezione di uno stipendio fisso mensile e la dedizione pressoché totale alla pratica sportiva, con conseguente interruzione dell’attività lavorativa), chiedeva in principalità di accertare la sussistenza di quello che riteneva essere un “vero e proprio rapporto di lavoro subordinato” con la Federazione, o in subordine con l’AIA, per tutto il periodo durante il quale aveva svolto l’attività di direttore di gara.

Il giudice di primo grado rigettava il ricorso, ritenendo il rapporto dedotto, di sola natura associativa e che dunque non fosse configurabile in termini di subordinazione: nello stesso senso si pronunciavano il giudice di secondo grado e la Cassazione.

(continua)

Avv. Antonio Costa Barbé

 


La nascita del Novara FC

Sito ufficiale Lega Pro

Cerca nel sito...
Speciale “Nini” Udovicich


Walking Football Novara

Accessi Totali
mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi662

Ci sono: 41 utenti online
Oggi: 13 Lug 2025

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Policy. Consulta la nostra cookies policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information