gototopgototop


News...
Martina Bernile: le sue parole alla vigilia del giorno dei giorni Martina Bernile: le sue parole alla vigilia del giorno dei giorni Di Alberto Battimo Ci siamo, il countdown è term...
Consegnata una targa celebrativa a Dino Zoff Consegnata una targa celebrativa a Dino Zoff Di redazione vanovarava.it Presso il prest...
14 giugno 2025: giornata nazionale dello sport 14 giugno 2025: giornata nazionale dello sport Di redazione vanovarava.it La Giornata Naziona...
Libertas Nuoto Novara: Esordienti B al 3° posto Libertas Nuoto Novara: Esordienti B al 3° posto Pubblichiamo il comunicato integrale, pervenuto a...
Massimo Tataranni nuovo allenatore dell’Azzurra Novara Massimo Tataranni nuovo allenatore dell’Azzurra Novara Di Flavio Bosetti È Massimo Tataranni (nella f...


Sondaggio
Chi vorresti come nuovo allenatore del Novara FC?
 
Il simbolo di Novara!

Il Walking Football in Italia e a Novara

La storia del Walking Football a Novara e in Italia

Gennaio 2016
Su iniziativa dell’allora Presidente della sezione di Novara UNVS vengono contattati i molti soci, veterani d’iscrizione e d’anagrafe, che praticano calcio a Novara per provare a praticare uno sport, il calcio camminato di cui si è acquisita qualche informazione on-line e avuta qualche notizia di esperimenti patrocinati da UISP a Bologna. Nel febbraio del 2016 cominciano gli incontri che diventano regolari e settimanali e coinvolgono da subito una ventina di giocatori, UNVS struttura una propria sezione con la squadra WF Novara.

2017
Gli incontri settimanali e il passaparola con i vicini vercellesi generano la prima partita disputata al centro sportivo di Novarello tra Novara e Vercelli concluso con il risultato di 2-2 e di cui diedero eco anche le cronache locali dei media novaresi. Iniziano i primi tornei e Novara, Vercelli, Casale e Alessandria strutturano e organizzano squadre; la direzione nazionale UNVS assegna alla sezione di Novara l’incarico di referente unico per la promozione della disciplina e l’organizzazione di tornei di questo nuovo sport in tutta Italia, il cui primo passo fu un incontro con relativa conferenza stampa tenutasi a Novara con l’inventore del gioco Mr. John Croot e il Presidente della neo-costituita Federazione inglese di Walking Football (W.F.A.) Mr. Paul Carr appositamente giunti dall’Inghilterra.

2018
L’attività di gioco diventa regolare in molte sezioni piemontesi e stante il sufficiente numero di praticanti si opera la separazione in categorie passando da un’unica categoria Over 50 a un’ulteriore riservata ai soli giocatori Over 60. La Federazione inglese decide sia maturo il tempo per un primo incontro tra squadre Nazionali e invita l’Italia tramite UNVS; viene composta una prima rappresentativa Nazionale utilizzando per lo più giocatori novaresi e vercellesi che sfidano i maestri della Nazionale inglese allo stadio “AM EX” di Brighton nel primo incontro tra Nazionali di Walking Football ancora visibile su youtube. Sempre nel 2018 si svolge anche il primo campionato italiano conteso tra cinque squadre a Novara, con la vittoria del WF Novara il cui capitano in campo è tale Domenico Volpati, già campione d’Italia di calcio con il Verona nel 1985.

2019
Viene costituita la FIWFA (Federazione internazionale di Walking Football) da 5 soci fondatori: la Federazione inglese, l’Italia con UNVS, il Galles, l’Australia e Hong Kong; oggi la Federazione conta più di quaranta nazioni di ogni continente nel proprio organico. Il 7 aprile le Nazionali inglesi sbarcano in Italia e giocano allo stadio “Piola” di Novara contro le Nazionali italiane, evento ripreso anche da Skysport 24. Nel giugno a Chesterfield si disputa la prima European Nation Cup in cui, in entrambe le categorie, gli inglesi vincono in finale contro l’Italia. Sempre nel 2019 si disputa a Vercelli il secondo campionato italiano con sedici squadre provenienti da Toscana, Veneto, Campania, Puglia e Piemonte e ancora Novara vince in entrambe le categorie.

2020
Il 16 febbraio, poco prima dello stop dovuto al Covid, si disputa a Pisa presso lo stadio “Arena Garibaldi” l’incontro amichevole tra le Nazionali italiane e gallesi.

2021
Con fatica si riprende e si riesce a disputare il terzo campionato italiano a Bassano del Grappa con una decina di squadre e nuovi campioni, Treviso per Over 50 e Bassano per Over 60. Si costituisce un ulteriore soggetto, la CIWF, quale gestore di calcio camminato.

2022
Il Novara WF, costituitosi nel 2016 come squadra affiliata ad UNVS, si struttura in ASD alla cui presidenza è eletto Mauro Zurlo; il quarto campionato italiano ha come scenario lo stadio “Arena Garibaldi” di Pisa che laurea campioni Over 50 il Novara e Over 60 il Bassano. Il WF Novara aderisce anche a CIWF, al cui interno il proprio rappresentante è Aldo Dondi.

2023
Il campionato italiano UNVS, il quinto, si tiene a Treviso ove si confermano Novara e Bassano, rispettivamente Over 50 e 60. Nella Coverciano inglese, presso il S. George Park, si realizza la prima Coppa del Mondo di Walking Football: presenti 27 squadre in rappresentanza di tutti e cinque i continenti. Una grandissima emozione in cui i colori italiani, coordinati dai coach novaresi Luigi Martinoli e Pierluigi Rossi, dopo aver dominato i propri gironi di qualificazione e superati i quarti di finale, vedono le nostre Nazionali soccombere entrambe in semifinale, i 50 contro la repubblica Ceca e i 60 contro la Francia; le nostre Nazionali vincono entrambe la finale per il terzo posto Over 50 contro la Spagna e 60 contro il Canada.

2024
La FIGC organizza il primo campionato sperimentale di calcio camminato in coordinamento con CIWF. Il campionato strutturato in due categorie (Over 50 e 60) comincia a maggio e finirà nel 2025, il WF Novara iscrive tre squadre stante l’alto numero di propri tesserati. Il sesto campionato italiano tenutosi a Viareggio laurea Pisa negli Over 50, Bassano nei 60 e Vallecervo nei 67.

2025
Il WF Novara lotta per il titolo del campionato sperimentale FIGC in entrambe le categorie e al Novara è affidato, dal segretario generale UNVS Nino Muscarà l’incarico di coordinare le Nazionali UNVS, compartecipate da CIWF, impegnate nella seconda Coppa del Mondo di Alicante, in programma a ottobre in tre categorie, Over 50, 60 e 70. Il settimo campionato italiano si svolgerà a Borgomanero (NO) a fine agosto.
Il 23 maggio 2025, il Novara Walking Football ha vinto per 1-0 a Biella contro la formazione locale, laureandosi in questo modo vincitore del 1° campionato FIGC categoria “Over 50”.


Il Novara Walking Football ha vinto il 1° campionato
FIGC italiano categoria “Over 50”


Approfondimento sul
campionato regionale FIGC-LND Piemonte-Valle D’Aosta di Walking Football 2024-2025

Si è concluso lo storico e primo torneo di Walking Football organizzato dal comitato regionale Piemonte-Valle d’Aosta della FIGC-LND, che ha visto l’affermazione del Novara nell’Over 50 e del Vincenzo Rolando Alessandria nell’Over 60, in pratica una conferma per entrambe le squadre che si erano già affermate nell’edizione precedente del campionato, organizzato dalla confederazione italiana Walking Football e concluso con i play-off nel novembre del 2023 a Biella.


Classifica finale “Over 50” - stagione 2024/2025

L’Over 50 si è deciso in una volata finale a distanza, sempre nell’impianto del centro sportivo biellese “Joker”, dove mercoledì 14 maggio 2025 il Superga Vigevano è stato raggiunto nei minuti di recupero sul 3-3 dai padroni di casa dell’Araba Fenice, nel recupero della 5a giornata di andata, consentendo così il sorpasso venerdì 23 da parte del Novara, vittorioso 0-1 sulla Biellese 1902 nell’appendice del recupero della 18a giornata, la 9a di ritorno. Decisiva la rete del novarese Gassin al 15' del primo tempo, così come decisiva in negativo per i lombardi era stata quella su punizione di Ugolini, con tanto di deviazione decisiva della barriera. Partita rocambolesca, che aveva visto prima l’Araba Fenice andare avanti sul 2-0 con Losito e Ugolini, poi i lombardi ribaltare tutto con una doppietta di Rossi e un rigore di capitan Ferrari, che avrebbe permesso loro di vincere il campionato.

Il Novara di coach Martinoli ha invece preceduto di due lunghezze il Vigevano, grazie anche al successo 0-3 sul campo dei Devils Walkers Borgomanero, prima del decisivo match biellese. Al terzo posto ha chiuso il Casale '21, che nel recupero della 5a di andata si è imposto 4-3 sul Confartigianato Novara tenendo a distanza l’Araba Fenice, quarta a -5. Al 5° posto il Valchiusella 1999, che ha chiuso pareggiando 0-0 con la debuttante formazione del Cristo Alessandria; per effetto del 4-4 finale con il fanalino di coda Cameri, la Biellese 1902 ha terminato al 7° posto grazie al minor numero di penalità nei confronti dei rossoblu del Borgomanero.


Classifica finale “Over 60” - stagione 2024/2025

Nell’Over 60 la conferma del dominio piemontese del Vincenzo Rolando Alessandria è arrivata nell’ultimo turno, il recupero della 5a giornata di andata con la vittoria dei grigi (2-0) a Novara sulla Gaudenziana, con le reti di Maestri e Mantovani, che ha permesso di ritornare a +3 sul Novara di coach Rossi che riposava. Il terzo posto è andato alla Biellese 1902, vittoriosa 2-0 con Anceschi e Finati sul Pinerolo Luserna, mentre il Torino ha difeso il 4° posto per l’ennesima rinuncia del Confartigianato Novara, tenendo a distanza i Devils Walkers Borgomanero, fermati comunque dal pareggio 2-2 sul campo del Valchiusella 1999.

L’ultimo atto stagionale del campionato regionale FIGC-LND Piemonte-Valle D’Aosta di Walking Football 2024-2025 sarà la premiazione, che si terrà sabato 7 giugno alle 12.30 presso il ristorante Blue Eat di Orbassano, dove le autorità federali premieranno le prime tre squadre classificate per ogni categoria (Novara, Superga Vigevano e Casale '21 per l’Over 50; Vincenzo Rolando Alessandria, Novara e Biellese 1902 per l’Over 60) e le prime tre squadre per la speciale classifica “Fair-play” di ogni categoria, che terrà conto del numero di penalità complessive (ammonizioni più espulsioni) divise sulle reali partite disputate e che vedrà sui podi in Over 50 nell’ordine Cameri (media 6), Confartigianato Novara (6,166) e Biellese 1902 (6,722) e in Over 60 Confartigianato Novara (5,5), Devils Walkers Borgomanero (6,937) e Gaudenziana Novara (8,137).


A Novara è cominciato il calcio camminato italiano e oggi sono attive 3 squadre e oltre 50 atleti.

 


La nascita del Novara FC

Sito ufficiale Lega Pro

Cerca nel sito...
Speciale “Nini” Udovicich


Walking Football Novara

Accessi Totali
mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi2576

Ci sono: 45 utenti online
Oggi: 14 Giu 2025

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Policy. Consulta la nostra cookies policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information