Il punto della 13a Giornata
Di redazione vanovarava.it
Il divario fra la capolista Padova e le immediate inseguitrici (ovvero Vicenza con una gara in meno, quella casalinga con il Lecco in programma nel “Monday-night” e, adesso, Feralpisalò), si incrementa ulteriormente arrivando addirittura a 10 punti dopo appena 13 giornate di campionato. Un passo davvero spedito quello dei patavini, che anche nell’ultimo turno hanno trionfato per 1-2 in casa della Pergolettese: la squadra di Matteo Andreoletti si è imposta con autorità, mostrando nuovamente solidità e carattere, doti che la rendono difficilmente contrastabile. Per i biancoscudati è l’undicesima vittoria stagionale, una striscia vincente che sembra non avere ostacoli. Così, se il Vicenza (come detto) tenterà di mantenere il passo nel posticipo serale con il Lecco, a risalire la china è il Feralpisalò che supera per 3-1 l’Atalanta U23: al “Turina” una doppietta di Maistrello e un gol siglato da Di Molfetta annullano i bergamaschi, ai quali non basta la rete siglata da Vlahovic su rigore per tenere testa agli avversari.
Nell’interessante confronto fra l’Alcione Milano e il Trento, sono gli ospiti a imporsi per 0-1: la squadra gialloblu continua a consolidarsi tra le grandi del Girone A e prosegue la sua striscia d’imbattibilità che dura addirittura dalla prima partita di campionato contro il Padova. A decidere la sfida una rete di Giannotti, che vale l’aggancio in classifica proprio ai danni dello stesso Alcione. In Renate-Lumezzane, invece, gli ospiti rossoblu tornano alla vittoria con il punteggio di 1-2: la formazione allenata da Arnaldo Franzini conquista una preziosa vittoria contro il Renate, dominando buona parte del match e dimostrando qualità e carattere. Con questi tre punti, il Lumezzane si conferma in crescita, mostrando una solidità che fa ben sperare per il proseguo della stagione. Un discorso che vale senza dubbio anche per il Novara di mister Gattuso, che contro il Caldiero Terme ottiene una preziosa vittoria interna per 3-1, mettendo così a segno il settimo risultato utile consecutivo: la sfida ha preso subito un’ottima piega per gli azzurri, grazie ai gol fulmineo di Morosini e, nella ripresa, a quelli di Ongaro e Ranieri (su rigore). Nel finale Fasan firma la rete della bandiera, che non cambia il destino della gara.
Sia Virtus Verona-Pro Vercelli che Pro Patria-Triestina terminano con il medesimo punteggio di 0-0: nella prima di queste due partite non sono mancati solo i gol ma anche le emozioni, con un punto che a conti fatti rende più felici i veneti rispetto alle bianche casacche, sempre nelle ultime posizioni della graduatoria. La paura di perdere, invece, fa da “padrona” nella sfida di Busto Arsizio fra i padroni di casa e gli alabardati: ne è scaturita una gara mediocre, dove l’unico spettacolo lo hanno offerto le due tifoserie sugli spalti (tra l’altro gemellate fra loro). L’AlbinoLeffe si impone sull’Union Clodiense per 1-0, con l’attaccante Zoma che aggrava la “crisi” granata, tanto da rendere seriamente a rischio la panchina di mister Andreucci. Chiude la consueta analisi di giornata la vittoria dell’Arzignano in casa della Giana Erminio (0-1 il finale): la formazione di mister Bianchini sembra non fermarsi più, centrando la terza vittoria di fila sul campo di Gorgonzola. Contro la Giana Erminio basta la rete iniziale di Mattioli e il tecnico Bianchini incassa così 9 punti in 4 gare dal suo ritorno in panchina.
Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui
Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui
redazione vanovarava.it