Il punto della 34a Giornata
Di redazione vanovarava.it
Anche se il Mantova si è dovuto accontentare di un pareggio interno per 1-1 contro l’Atalanta U23, la promozione diretta in Serie B è solo rimandata, probabilmente già al prossimo turno di campionato. Una delusione contenuta per i 7.300 che hanno riempito il “Martelli” e che, al termine, hanno comunque applaudito la squadra virgiliana, anche perché ad andare in vantaggio sono stati gli orobici con Diao, raggiunti poi a inizio ripresa con Wieser. A prolungare questa attesa è stato il Padova, che nell’anticipo di giovedì sera si è imposto sulla Pergolettese per 2-1 pur non brillando particolarmente, forse per via del fatto che la testa dei biancoscudati è già alla finale di ritorno di Coppa Italia di Serie C che si giocherà a Catania (per le squadre del Girone A è d’obbligo fare il tipo per il Padova, al fine di liberare un ulteriore posto in ottica play-off). La Triestina approfitta del fatto che la gara tra Pro Sesto e Vicenza sia stata sospesa per maltempo all’11' della ripresa sul parziale di 1-0 a favore dei milanesi (con data del recupero ancora da decidersi): gli alabardati, infatti, rimontano l’iniziale svantaggio in casa dell’Arzignano trionfando al novantesimo per 1-2, grazie al pareggio del capocannoniere Lescano e al successivo gol nella ripresa di Gunduz.
Pareggio “amaro” per il Legnago al “Carlo Speroni” di Busto Arsizio, dove la Pro Patria riacciuffa gli avversari a due minuti dalla fine (alla rete iniziale di Rocco, ha risposto nel finale Citterio). Se la Giana Erminio è sempre più in zona play-off dopo aver battuto il Fiorenzuola per 2-0 (decisiva la doppietta del solito Fall), il Lumezzane si salva in extremis in casa del Novara dopo aver passato quasi tutto l’incontro in svantaggio per la rete messa a segno nelle battute iniziali da Bentivegna: Poledri, subentrato da pochi minuti, trova un eurogol che permette ai suoi di uscire indenni dal “Silvio Piola”. Il gol segnato al 92' da Cappelletti regala un importante punto in trasferta al Trento, che impatta per 2-2 contro l’AlbinoLeffe: i gialloblu sbloccano la sfida con Italeng, poi nella ripresa i lombardi prima pareggiano con Zoma e poi passano in vantaggio con Borghini, ma il gol del pari in pieno recupero permette al Trento di mantenere la nona posizione in classifica. Un podio condiviso con la Pro Vercelli, che nel derby al “Moccagatta” di Alessandria non va oltre l’1-1 facendosi raggiungere, dopo il gol iniziale di Mustacchio, da Soler a metà ripresa. Conclude l’analisi il pareggio a reti bianche fra Virtus Verona e Renate.
Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui
Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui
redazione vanovarava.it