gototopgototop


News...
L’Amatori Rugby Novara asfalta Moncalieri L’Amatori Rugby Novara asfalta Moncalieri Di Flavio Bosetti L’Amatori Rugby Novara asfalta...
L’Azzurra Hockey si butta via anche a Sandrigo L’Azzurra Hockey si butta via anche a Sandrigo Di Flavio Bosetti Ancora uno stop per gli azzurr...
Sbarca a Novara il 32° “Trofeo delle regioni” di karate Sbarca a Novara il 32° “Trofeo delle regioni” di karate Di redazione vanovarava.it Si svolgerà domenica ...
La Igor parte con un successo nella finale di CEV Cup La Igor parte con un successo nella finale di CEV Cup Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...
Designazioni Arbitrali Union Clodiense-Novara FC Designazioni Arbitrali Union Clodiense-Novara FC Di redazione vanovarava.it La gara Union Clodi...
Mancano
 g  h  m  s
alla prossima partita di campionato del
Novara Football Club


Sondaggio
Stagione 2024-2025: dove pensi che arriverà il Novara FC alla fine del campionato?
 

Il simbolo di Novara!

Il punto della 32a Giornata


Di redazione vanovarava.it

Al Mantova manca davvero poco per poter festeggiare la vittoria del campionato nel Girone A, soprattutto dopo la 32a giornata: i virgiliani battono infatti per 2-0 il Fiorenzuola al “Martelli”, portandosi a sette punti dalla Serie B. La sfida si è decisa nel primo tempo, anche perché nella seconda frazione il “rosso” esibito al giocatore ospite Mora ha spento ogni speranza di una possibile rimonta. Ma la festa del Mantova è amplificata anche (e soprattutto) dal pareggio interno del Padova per 0-0, con i biancoscudati che “frenano” ancora sbattendo contro il muro difensivo dell’AlbinoLeffe, in una sfida decisamente bloccata e mal interpretata dagli uomini di mister Torrente, nonostante lo sterile assedio finale e ben 18 calci d'angolo battuti. Per il Padova, questo pareggio, suona come una resa alla promozione diretta. Al contrario, in terza posizione, il Vicenza dimostra di aver trovato una condizione ottimale di forma: la rete dei biancorossi a sei minuti dalla fine vale il successo in casa della Pro Patria, nonostante l’espulsione dell’ex azzurro Ronaldo a metà del primo tempo per una gomitata. Il Vicenza si porta così a dieci punti di distanza dal Padova.

Nelle posizioni di alta classifica, anche le altre non mollano la presa: la Triestina, in modo molto ordinato e paziente, supera per 0-1 la Pro Sesto in trasferta, grazie alla rete nel recupero del primo tempo messa a segno da El Azrak. Per la compagine milanese giunge invece la prima sconfitta della gestione Angellotti, dopo due vittorie e un pareggio. Anche il Legnago centra i tre punti, anche se in modo un po’ più rocambolesco: in svantaggio contro il Lumezzane a tre minuti dalla fine, la squadra di casa ribalta il risultato e trova il successo che vale il 13° risultato utile consecutivo (grazie al rigore calciato da Rocco e al colpo di testa di Noce al quinto e ultimo minuto di recupero).

Chi invece mette a segno un vero e proprio “colpaccio” in ottica salvezza è la Pergolettese, abile a vincere in casa dell’Atalanta U23 per 0-2: un successo che porta in dote tre punti preziosi e una “boccata d’ossigeno”, in vista dello scontro diretto nel prossimo turno con il Novara, che potrebbe segnare la sfida decisiva della stagione per entrambe le compagini: gli uomini di mister Gattuso, infatti, vengono acciuffati in pieno recupero dalla Pro Vercelli, in un sempre sentito “Derby delle risaie”, dopo essere passati in vantaggio di ben due reti nello spazio di appena sette minuti di gioco. A nulla, quindi, sono vale le reti di Corti (sesto centro per lui) e di Boccia, alle quali hanno risposto Nepi e Rojas. Il Trento allunga la propria striscia positiva e in casa dell’Arzignano, complice lo 0-0 finale, i gialloblu si mantengono a distanza di sicurezza dalla zona play-out. Dopo tre K.O. consecutivi, la Virtus Verona ottiene un punto nella sfida interna contro la Giana Erminio (0-0 il finale), anche se gli ospiti possono recriminare per due ghiotte occasioni nel primo tempo mal sfruttate. Chiude l’analisi l’ennesima sconfitta interna dell’Alessandria contro il Renate (rete decisiva di Bocalon per i nerazzurri che suona come una sorta di “vendetta sportiva” per il giocatore, pesantemente criticato ai tempi in cui militava in maglia grigia). La sconfitta al “Moccagatta” spinge l’Alessandria sempre più in Serie D e fa anche saltare la panchina (per la seconda volta in questa stagione) di Marco Banchini, sostituito per ora dal suo “vice” Jonatan Binotto, affiancato da Andrea Servili.


Per visualizzare il calendario completo della Serie C
clicca qui

Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C
clicca qui

redazione vanovarava.it

 


La nascita del Novara FC

Sito ufficiale Lega Pro

Cerca nel sito...
Speciale “Nini” Udovicich


Prossimi incontri
29-03-2025 17:30
 
U.Clodiense - Novara FC
05-04-2025 17:30
 
Novara FC - Arzignano V.
Accessi Totali
mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi1497

Ci sono: 178 utenti online
Oggi: 27 Mar 2025

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Policy. Consulta la nostra cookies policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information