Dillo alla Luna
Di Alice Previtali
Foto © novaracalcio.com
Una “remuntada” contro ogni previsione! Non è mai facile recuperare quando si è sotto di due gol, specialmente per la fragilità emotiva che si assesta inevitabilmente in tutti gli 11 giocatori, qualsiasi squadra essa sia. E invece no, invece il Novara FC è riuscito a superare uno scoglio non di certo scalabile da uomini “deboli”, soprattutto dopo un primo tempo che ha fatto vacillare qualsiasi possibile speranza positiva e convinzione.
Giacomo “Jack” Gattuso ha tirato i fili giusti, probabilmente con le matasse posizionate al posto adeguato, o possiede matasse così qualitative da riuscire a ricoprire spazi non necessariamente scontati (questo è un merito che più spesso dovremmo sottolineare) tanto da creare il telaio stilisticamente eccellente, un mix di trame e orditi che rendono la stoffa oltre che esteticamente bella, solida e certificata per salvarci dalle temperature autunnali, anche un “tocco” di colore contro il grigio di fine ottobre, il nero delle streghe di Halloween e l’inquietudine delle storie di fantasmi e zombie.
Una sfilata che cambia nell’arco di 90 minuti, a seconda delle richieste del fashion day brianzolo, dimostrazione del fatto che preparare è bene ma essere capaci di cambiare è meglio, sia per il mister che per il giocatore, come ci insegna la Luna.
Il 28 ottobre 2023, sotto un cielo illuminato dal plenilunio autunnale, la Luna Piena entra nel segno del Toro, opposto al Sole in Scorpione. Quarantacinque minuti di calcio giocato male, due gol presi e nessun ricordo della squadra della partita scorsa. Stanchezza, sbagli e poca convinzione. Ma quando la Luna Piena coinvolge l’asse tra i segni menzionati, ad essere sollecitato è proprio il senso del tempo che scorre, come acqua che travolge qualsiasi cosa incontri. Con lo scorrere dei minuti crescerà l’impulso, il bisogno e la malinconia di, letteralmente, “fare qualcosa”. Entrare nel tempo, modificarlo dove esso necessita e lasciare andare allo stesso tempo qualcosa che ha fatto il suo tempo. È questo il momento di lasciare andare il passato.
Non a caso, uno dei segni più influenzati dall’incalzare della suggestione lunare è l’Acquario, già sollecitato da Giove e Urano, segno zodiacale che - sarà un caso - è quello di D’Orazio e Scappini i quali, come fulmini improvvisi, ci esulano da una serata che già era segnata, male.
Questo plenilunio è conosciuto anche come “Luna piena del cacciatore”, appellativo dato in omaggio alla sessione di caccia che i nativi americani conducevano al chiarore della luna, tra le ultime notti utili prima dell’arrivo della stagione fredda, oppure chiamata “Luna di sangue” visto il caratteristico colore rosso dato dalla parte in ombra, come antica cultura naturalistica. Una Luna potente poiché protagonista anche dell’eclissi parziale, cui culmine orario è stato proprio durante il match contro il Renate, un altro caso.
Le eclissi sono sempre un momento di grande trasformazione, sono portatrici di un energia che può destabilizzare il nostro spirito e mettere in agitazione le nostre emozioni, sarà un momento ricco di tensione e rivelazione, passare dall’essere perdenti all’essere stati ad un passo dalla vittoria, se il ruolo del quarto uomo fosse stato affidato al nostro unico e magico satellite, che tutto vede e tutto sa.
Servizio di Alice Previtali
Foto © novaracalcio.com