Le pagelle di Renate-Novara FC
Di redazione vanovarava.it
BOSCOLO PALO: VOTO 5
Si riscatta in parte dall’errore commesso in occasione del secondo gol dei nerazzurri, con un paio di interventi decisivi. Ma il suo errore individuale sarebbe potuto costare molto caro.
BOCCIA: VOTO 6
Nel primo tempo (ma il discorso vale un po’ per tutti i suoi compagni) soffre parecchio le incursioni avversarie. Molto meglio nella ripresa, dove riesce a prendere le necessarie contromisure.
BERTONCINI: VOTO 5,5
Il cartellino giallo rimediato quasi subito gli impedisce di giocare con tranquillità. Non riesce sempre a marcare a dovere Sorrentino e appare anche lui in difficoltà nel primo tempo.
URSO: VOTO 5
Un suo grossolano errore nel primo tempo avrebbe potuto dare luogo ad una rete dei padroni di casa. Ma a parte questo episodio, è la sua prestazione a non aver convinto nel complesso, anche perché impiegato in un ruolo non suo.
CARADONNA: VOTO 5
Vale un po’ lo stesso discorso fatto per Urso. Non è un caso che mister Gattuso abbia sostituito entrambi a inizio ripresa.
CALCAGNI: VOTO 5,5
Nel primo tempo non sfrutta una ghiotta azione davanti alla porta, nel secondo tempo si dedica maggiormente alla fase di impostazione, ma il suo rendimento può senza dubbio migliorare.
DI MUNNO: VOTO 6
Analizzando la sua partita in generale ci si può ritenere soddisfatti, specie perché l’impegno non gli manca mai. Riesce ad adattarsi con velocità ai cambi tattici operati da Gattuso.
MIGLIARDI: VOTO 6
Se anche per lui il primo tempo è da “dimenticare”, nella ripresa spinge molto e contribuisce a far abbassare il baricentro dei giocatori del Renate nel finale di gara.
CORTI: VOTO 5,5
Premiato da Gattuso con un ruolo da titolare, il ragazzo si sforza molto ma non riesce a rendersi pericoloso anche per via di un nervosismo che, una volta uscito e tornato in panchina, gli costa un’ingenua espulsione.
DONADIO: VOTO 6,5
Sempre pericoloso quando gli arriva il pallone sui piedi. Fa bene Gattuso a puntare su di lui perché ha le caratteristiche adatte per il ruolo assegnatogli.
ROSSETTI: VOTO 6
Un voto dettato ancora una volta dall’impegno, ma l’errore commesso quando non inquadra lo specchio della porta, pur trovandosi in posizione favorevolissima, deve spronarlo a dare di più.
BONACCORSI (dal 1'st): VOTO 6
Forse rude in alcuni contrasti, ma è quello che viene chiesto a un difensore… Bloccare l’avversario prima che entri in area.
D’ORAZIO (dal 1'st): VOTO 7,5
Il migliore di tutti gli azzurri. Il suo ingresso ha stravolto la partita. Non solo per il suo gol che riaperto le sorti della sfida e per il cross vincente sul secondo gol siglato da Scappini, ma per avere letteralmente trascinato i compagni ad un pareggio ormai insperato.
BAGATTI (dal 18'st): VOTO 6
Una prestazione volenterosa, dove anche lui ha dovuto adattarsi a un ruolo non proprio congeniale.
SCAPPINI (dal 29'st): VOTO 7
Si è dimostrato cinico nello sfruttare la prima (e unica) occasione da gol capitatagli. Quello che i tifosi e la società si aspettano da lui. Speriamo che questo gol gli sia servito per sbloccarsi.
MISTER GATTUSO: VOTO 6
Non sappiamo se il non aver schierato D’Orazio dal primo minuto sia stata una tattica da lui voluta o meno, ma di fatto le sostituzioni hanno dato nuova linfa alla sua squadra. Di sicuro, in campo, gli azzurri hanno mostrato una forte reazione che nelle prime giornate di campionato non si è vista.
ARBITRO DI LORETO (sezione di Terni): VOTO 6
Forse qualche dubbio su uno dei due gol annullati al Novara per fuorigioco, ma nel complesso una prestazione dove non si sono registrati episodi evidenti a danno di una delle due compagini.
Vuoi dire la tua sulle pagelle? Non sei d’accordo con i voti e i giudizi di cui sopra? Esprimi la tua opinione sul muro del sito oppure commenta sui canali social di vanovarava.it
redazione vanovarava.it