Il punto della 14a Giornata
Di redazione vanovarava.it
Al termine della 14a giornata il Pordenone tenta già una fuga solitaria, grazie alla vittoria meritata sul Novara giunta con una rete di Ajeti a quattro minuti dal novantesimo. Una gara comandata dall’inizio alla fine per la formazione di mister Di Carlo, mentre quella di Cevoli non si è praticamente mai resa pericolosa subendo passivamente il gioco dei padroni di casa.
Dietro ai “ramarri”, a cinque lunghezze di distanza, un gruppetto di quattro squadre: la Pro Sesto vince clamorosamente in casa del Renate per 3-4 e raggiunge in classifica proprio i nerazzurri. La compagine milanese rimonta ben tre gol al “Città di Meda” e ai padroni di casa non sono bastate le reti di Silva, Baldassin ed Ermacora. Un vero e proprio “harakiri” delle pantere che hanno pure chiuso l’incontro in nove.
Nella sfida tra Lecco e Piacenza, Morra illude i biancorossi con la rete del vantaggio. Poi, però, nel finale di primo tempo arriva il pareggio dei padroni di casa, che hanno raddoppiato a inizio ripresa su calcio di rigore per poi chiudere i conti ad un quarto d’ora dal termine.
Per la Feralpisalò un’occasione sciupata di staccarsi dal gruppo, con un pareggio a reti bianche in casa del Mantova, bravo a “blindarsi” senza subire nonostante l’inferiorità numerica per 75' di gioco.
Il L.R. Vicenza batte la Triestina per 4-0 con gol di due ex azzurri, Ronaldo e Stoppa, in una partita in cui gli uomini di mister Francesco Modesto convincono sotto tutti i fronti, segnale che il nuovo tecnico sembra aver trovato la quadra giusta.
La Juventus Next Gen supera in trasferta la Pro Patria per 1-0 e sale a quota 22 punti in classifica, che valgono il 6° posto. Vittoria contraddistinta dalla rete di Palumbo a inizio ripresa e settimo risultato utile consecutivo per i bianconeri.
Arzignano corsaro: Cariolato e Parigi stendono il Sangiuliano nella sfida tra “matricole”. Una vittoria importantissima contro una delle dirette avversarie in ottica salvezza per l’Arzignano, che torna da Seregno con tre punti d’oro.
Niente svolta per il Padova: contro l’AlbinoLeffe termina 2-2 con vantaggio biancoscudato di Liguori su calcio di rigore. Ma i bergamaschi la ribaltano con Zoma e Cori, prima che la squadra di mister Caneo riesca a trovare il definitivo pari con Belli. Un altro mancato appuntamento con la vittoria per il Padova.
Fra Pro Vercelli e Pergolettese termina 1-1, risultato che permette ai padroni di casa di smuovere la classifica dopo due sconfitte consecutive: al “Piola” d’oltre Sesia succede tutto negli ultimi minuti del primo tempo quando Della Morte porta avanti i padroni di casa prima del pareggio, in pieno recupero, a firma di Cancello.
Fra Trento e Virtus Verona sono i gialloblu ad andare K.O.: Amadio e Gomez regalano la prima vittoria stagionale a mister Fresco. Si sblocca dunque la Virtus Verona, mentre continua il periodo negativo per il Trento.
Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui
Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui
redazione vanovarava.it