La formazione di Renate-Novara
Di redazione vanovarava.it
Contro il Renate, gli azzurri (per l’occasione in maglia bianca) non sono riusciti a dare continuità alle due belle prestazioni offerte contro Juventus U23 e Lecco. Gli uomini di mister Banchieri hanno giocato un primo tempo troppo attendista, concedendo al Renate di imporre le proprie manovre sino all’errore gravissimo in difesa che è costato la sconfitta. Se era evidente anche alla vigilia che il modulo di gioco non sarebbe cambiato, ben diverso è stato scoprire che il tecnico non ha apportato modifiche all’undici iniziale rispetto all’ultima gara contro il Lecco, sia considerando il rientro dalle squalifiche di Bove e di Bortoletti, sia considerando il recupero dall’infortunio di Rossetti (quest’ultimo subentrato solo nella ripresa e subito dimostratosi pericoloso con una bellissima girata in area).
La retroguardia si è composta di Pogliano e Migliorini al centro (quest’ultimo reo dell’errore che ha deciso il match) e con Corsinelli e Colombini sugli esterni (per Colombini una bella prestazione che bissa quella già intravista nel turno precedente e non fa assolutamente rimpiangere l’assenza di Cagnano).
In regia Collodel e Schiavi hanno fatto da spartiacque per tutti i novanta minuti, mentre in attacco - come sopra accennato - non è stato Rossetti a partire dal primo minuto come terminale offensivo bensì Panico, che ben si è comportato in campo e che avrebbe meritato maggior fortuna sul suo tiro a giro che ha colpito la traversa nel finale. A supporto nella fase offensiva hanno agito Piscitella e Zunno, entrambi sostituiti nella ripresa, rispettivamente da Rossetti e Gonzalez.
redazione vanovarava.it