Le pagelle di Novara-Pro Sesto
Di Fabio Fornari
LANNI: S.V.
Praticamente fa da “spettatore non pagante” per tutta la partita.
CORSINELLI: VOTO 6
Lotta sino alla fine, ma questa volta è difficile per lui superare il “muro” dei lombardi.
POGLIANO: VOTO 6
Come per il compagno di reparto Bove, copre bene gli spazi ma risulta troppo frettoloso nel far ripartire la squadra.
BOVE: VOTO 6
In difesa non sbaglia quasi niente, ma sono troppi i palloni buttati in avanti anche quando potrebbe ragionare un po’ di più.
CAGNANO: VOTO 6
Per lui qualcosa di buono, ma anche qualcosa di meno buono.
COLLODEL: VOTO 6
Combatte in mezzo al campo e subisce anche tanti scontri, il tutto senza mai mollare.
SCHIAVI: VOTO 6,5
È suo l’unico tiro nello specchio della porta in tutta la partita. Inoltre, non toglie mai la gamba in una gara molto “maschia”.
MALOTTI: VOTO 5,5
In una partita molto fallosa la sua tecnica non emerge, ma ha sui piedi un pallone invitante che spreca malamente.
LANINI: VOTO 6
Novanta minuti di “spallate” e contrasti, purtroppo per lui (e per noi) senza fortuna.
PANICO: VOTO 6
Viene tartassato dagli avversari e s’innervosisce un po’ troppo.
ROSSETTI: VOTO 5,5
Non riceve un pallone giocabile e resta un po’ ai margini della partita, prima dell’infortunio che lo costringerà ad essere sostituito nella ripresa.
ZUNNO (dal 1'st): VOTO 6
Entra determinato, ma anche lui sbatte contro i difensori avversari che fanno “muro”.
BUZZEGOLI (dal 15'st): VOTO 6
Prova qualche giocata filtrante, ma di spazi c’è ne sono pochi.
CISCO (dal 26'st): VOTO 6
Prova nel finale a rendersi pericoloso. Su di lui un possibile rigore dubbio.
MOREO (dal 41'st): S.V.
Debutto assoluto per lui in maglia azzurra.
BANCHIERI: VOTO 5
È risultato veramente difficile giocare contro una squadra chiusa davanti al suo portiere, ma cercare di essere pericolosi con dei lanci lunghi da dietro non è sembrata la soluzione migliore ed è venuto a mancare anche quel pressing che, spesso e volentieri, mette in difficoltà gli avversari.
ARBITRO REPACE: VOTO 5
Appurato il fatto che, da lui, i falli vengono fischiati solo in caso di “frattura di una gamba”, con un altro direttore di gara la partita sarebbe forse finita in 7 contro 7… Pesano tre episodi più che dubbi in area di rigore, tutti a favore del Novara. Unica cosa che gli va riconosciuta è la coerenza nel non fischiare determinati falli a entrambe le formazioni.
Vuoi dire la tua sulle pagelle? Non sei d’accordo con i voti e i giudizi espressi? Esprimi la tua opinione sul muro del sito oppure commenta sui canali social di vanovarava.it
redazione vanovarava.it