Il Novara conferma Banchieri, ma il suo destino è legato ai risultati
Di redazione vanovarava.it
All’indomani della bruciante sconfitta interna nel derby contro la Pro Vercelli, la dirigenza del Novara Calcio si è ritrovata per decidere, a mente più lucida, cosa fare per uscire da una situazione sempre più complicata. Era stato proprio patron Rullo a confermare un incontro “fra pochi” dove confrontarsi per il bene della squadra. Sotto la lente d’ingrandimento era finito mister Banchieri (nella foto), che a conti fatti non è riuscito a invertire la tendenza di risultati avviata sotto la gestione di Marcolini. Ecco perché, poche ore dopo la sconfitta nel derby, erano già circolate voci sul possibile approdo dell’ex giocatore bianconero Tacchinardi sulla panchina del Novara: tutte bufale, smentite di sana pianta proprio dalla dirigenza azzurra.
Ad ogni modo, dall’esito della riunione tenutasi domenica 24 gennaio, è arrivata la conferma alla guida tecnica per Simone Banchieri: alla vigilia di due partite delicatissime per il Novara, contro Lucchese e Giana Erminio, entrambe fuori casa, si è deciso di dare fiducia all’attuale allenatore, anche se a incidere in questo senso saranno sempre i risultati che scaturiranno dal campo. Insomma… fiducia sì, ma pur sempre legata ai frutti del lavoro. La scelta della dirigenza ha trovato motivazione nel fatto che, un ulteriore cambio in panchina, avrebbe rappresentato un nuovo salto nel buio di questa tribolata stagione.
Ora le attenzioni sono tutte rivolte al calciomercato. La volontà della dirigenza azzurra è quella di chiudere entro mercoledì per un terzino destro e un centrocampista di qualità, che possano portare entrambi esperienza alla squadra. Gli ultimi giorni di mercato, poi, potrebbero riservare ulteriori sorprese (laddove si presentasse un’occasione che permetta al Novara di rafforzarsi ulteriormente, specie in attacco).
redazione vanovarava.it