Il punto della 13a Giornata
Di redazione vanovarava.it
In attesa di conoscere l’esito del posticipo della 13a giornata di campionato fra Como e Piacenza, il Girone A della Serie C sembra cominciare a delinearsi in due “tronconi”, anche se la classifica rimane ancora molto “corta” e sono sufficienti un paio di risultati a favore (o a sfavore) per mescolare insieme tutte le carte.
Nel frattempo, però, continua inarrestabile la corsa del Renate che coglie un altro successo, questa volta esterno per 2-0, sul campo della Pergolettese: con una rete per tempo, i nerazzurri si aggiudicano i tre punti e scavalcano in classifica la Pro Vercelli, conquistando la vetta. Sì, perché le “bianche casacche” scivolano nel derby al “Moccagatta” contro l’Alessandria, venendo sconfitti per 2-1 grazie alle reti di Eusepi e Arrighini. A nulla è servita la trasformazione del penalty ad opera di Padovan per la squadra bicciolana.
Sale in cattedra la Carrarese (2-1 sul campo della Giana Erminio), che da squadra favorita ad inizio stagione sta cominciando a ingranare la marcia: questa volta le reti decisive sono arrivate da Manzari e Piscopo, mentre la rete dei padroni di casa - giunta in pieno recupero - è stata siglata da Montesano.
Chi invece sembra attraversare un buon momento di forma è la Pro Sesto: la compagine lombarda, infatti, non solo ha battuto il Lecco (rete decisiva di De Respinis su rigore), ma ha anche agganciato il quarto posto solitario in classifica, scavalcando proprio i lagunari rimasti fermi a quota 21 punti.
Ben tre sono stati i risultati “ad occhiale” della giornata: sono infatti terminate per 0-0 il derby fra Livorno e Pontedera, la sfida tra il Novara e l’AlbinoLeffe (con il portiere azzurro Lanni bravissimo a negare la gioia del gol a Manconi, nel tentativo di trasformare il rigore concesso) e quella fra Pro Patria e Grosseto (quest’ultimo prossimo avversario del Novara in campionato). In tutti e tre i casi, poco spettacolo e altrettante poche azioni degne di nota.
In coda alla classifica, un doppio successo difficilmente pronosticabile alla vigilia: l’Olbia supera tra le mura amiche la Juventus U23 per 2-1, non senza qualche difficoltà e grazie alla doppietta di Pennington (e all’espulsione di Rafia nel secondo tempo); nel contempo la Pistoiese batte per 2-0 la Lucchese (sempre più ultima in fondo alla classifica), con le reti di Chinellato e Valiani. Con questi due successi, sia i sardi che gli arancioni salgono a quota 12 punti.
Per visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui
Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui
redazione vanovarava.it